Altri sport

Donne transgender americane fuori dai Giochi

Il Comitato olimpico a stelle e strisce si allinea con il decreto di Donald Trump. ‘Abbiamo l'obbligo di conformarci’

In linea con quanto deciso dal presidente
(Keystone)
23 luglio 2025
|

Le donne transgender americane non potranno più partecipare alle gare femminili di Olimpiadi e Paralimpiadi. Lo ha deciso il Comitato olimpico a stelle e strisce (Usopc), modificando in tal senso la sua politica per conformarsi all'ordine esecutivo di Donald Trump, volto a "tenere gli uomini fuori dagli sport femminili", firmato a febbraio.

È stata aggiunta alla Politica sulla sicurezza degli atleti dell'Usopc, che è “impegnata a proteggere le opportunità per gli atleti”, si legge nell'aggiunta. “L'Usopc continuerà a lavorare con una serie di parti interessate responsabili (...) per garantire un ambiente competitivo equo e sicuro per le donne, in conformità con l'ordine esecutivo 14201”, l'ordine esecutivo di Trump.

Prima dei Giochi casalinghi

In una nota inviata alla squadra statunitense (Team Usa), di cui sono entrate in possesso Abc News ed Espn, Sarah Hirshland e Gene Sykes, rispettivamente amministratore e presidente delegato dell'Usopc, fanno riferimento all'ordine esecutivo di febbraio, affermando: “In qualità di organizzazione riconosciuta a livello federale, abbiamo l'obbligo di conformarci”.

L'ordine esecutivo di Trump minaccia di negare i fondi federali a qualsiasi scuola o istituzione che permetta alle ragazze transgender di giocare in squadre femminili, affermando che ciò violerebbe l'emendamento del Titolo IX, che garantisce alle donne pari accesso allo sport.

“La nostra politica rivista sottolinea l'importanza di garantire un ambiente competitivo equo e sicuro per le donne”, ha aggiunto l'Usopc in una lettera agli organi di governo dello sport, secondo quanto riportato da Espn. Tutte le federazioni sportive nazionali devono aggiornare le loro politiche di conseguenza".

La decisione arriva mentre Los Angeles si prepara a ospitare le Olimpiadi estive del 2028.