ORIENTAMENTO

Quattro giorni di gare sulle montagne ticinesi

Weekend di Ferragosto in altura per gli specialisti, alcuni dei quali arriveranno persino dalla Nuova Zelanda, per l'antipasto della cinque-giorni 2026

Si gareggerà anche a Mornera
13 agosto 2025
|

Nel weekend di Ferragosto la corsa d’orientamento tocca il Ticino con un’insolita proposta di gare, che ha attirato complessivamente 355 concorrenti. L’Associazione sportiva ticinese e il team degli Swiss-O-Days hanno pianificato a Mornera e a Robiei dei percorsi che vogliono essere una sorta di anteprima della cinque-giorni svizzera del 2026, programmata nella regione delle Portes du Soleil. A Mornera gli orientisti, alcuni dei quali provenienti da molto lontano (Svezia, Finlandia, Nuova Zelanda), gareggeranno domani o venerdì, suddivisi in 6 tracciati di diversa difficoltà, con punti di controllo collocati nel bosco e attorno al laghetto dei monti. A Robiei invece si correrà sabato e domenica fra rocce e sassi, al disopra del limite di vegetazione, in un terreno aperto, di difficile interpretazione.

Sia a Mornera che a Robiei il paesaggio è spettacolare e costituirà motivo di distrazione dai percorsi stampati sulle cartine appositamente rilevate per queste competizioni. Per evitare intoppi nelle risalite in quota, gli organizzatori hanno predisposto un accurato piano di prenotazioni dei trasporti pubblici, in particolare per la funivia di Montecarasso e per raggiungere S. Carlo, stazione di partenza della funivia di Robiei (informazioni dettagliate al sito www.asti-ticino.ch).