Due presidenti donna alla guida dell'Associazione che vuol portare le Olimpiadi in Svizzera nel 2038. ‘Per ora siamo gli unici a discutere con il Cio’
Ci sono due donne alla presidenza dell'Associazione che mira a portare in Svizzera le Olimpiadi e le Paralimpiadi nel 2038. A fianco di Ruth Wipfli Steinegger, che era già in carica, l'assemblea tenutasi oggi a Worblaufen ha deciso di eleggere Lenka Kölliker, che oltre a essere presidente della Federazione svizzera di curling è anche attiva in politica, in qualità di membro del comitato delle donne Plr del canton Berna. Lenka Kölliker (55 anni) succede a Urs Lehmann, che aveva dovuto abbandonare il suo incarico dopo essere diventato il Ceo della Fis, la Federazione internazionale di sci.
‘Lenka Kölliker – si legge nella nota stampa diffusa dopo la sua elezione – ha una vasta esperienza professionale ed è molto ben inserita nella comunità sportiva’. La bernese, che ha abbracciato la carriera diplomatica in qualità di vice ambasciatrice, ha ricordato che «grazie all'esclusiva concessa dal Comitato olimpico internazionale, fino al 2027 il nostro è l'unico Paese a essere in discussione con il Cio per l'organizzazione di Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2038. Si tratta di un'opportunità unica, ma anche di una grande responsabilità poter sviluppare un progetto di questo tipo, che riunisce l'intera nazione attorno a un evento che va ben oltre lo sport».