Ippica

Laura Kraut subito protagonista sugli ostacoli di Ascona

Al suo primo impegno al Csi Ascona, la statunitense, numero 12 delle gerarchie mondiali, centra subito il successo

Laura Kraut
(Sportfot)
12 settembre 2025
|

Pronti-via. Laura Kraut non ha impiegato tanto a far capire con che ambizioni è sbarcata in riva al Lago Maggiore per il 32esimo Csi Ascona. La plurititolata statunitense, numero 12 delle gerarchie mondiali, alle sue prime galoppate fra gli ostacoli piazzati sul terreno dell’ex Aerodromo ha subito trovato l’acuto, vincendo, in sella a Lady D, la prova d’apertura del circuito 4 stelle. L’ha fatto precedendo lo svizzero Dominik Fuhrer (Goodluck de la Bauche), secondo, e un’altra leggenda del salto a ostacoli: il britannico John Whitaker (Sharid), con Pius Schwizer finito ai piedi del podio per meno di due decimi di secondo. È invece dalla Svezia che arriva il vincitore della seconda prova del circuito 4 stelle: il più bravo sugli ostacoli asconesi è infatti stato Douglas Lindelöw, che in sella a Charlie’s Way ha preceduto nell’ordine l’italiano Emanuele Gaudiano (Vasco 118) e l’irandeseJessica Burke (Express Trend).

Nel circuito 2 stelle, terza gara e terza vittoria per Lea Hüsler, che dopo i due successi in altrettante prove della gara inaugurale, in sella a Gatchina de la Cense si è concessa il tris nella prova che ha aperto la serata. Ad accompagnarla sul podio sono state Lorena Stella Hauri (E Borussia) e, al terzo posto, l’italiano Cristiano Mion (Enea). L’ultimo acuto della giornata l’ha trovato Philipp Züger (Contess SPM), vincitore della prova con barrage davanti all’austriaco Dominik Juffinger (Jeck K) e la ticinese Martina Meroni (Dolitaire Olympic de Betze Z), con una lanciatissima Lea Hüsler costretta ad accontentarsi del quinto posto complice un errore sull’ultimissimo ostacolo del barrage.

A inaugurare la giornata è però stata Elina Bidermann, che in sella a Can Caipy ha vinto la prima delle due prove riservate agli Amatori. Ad accompagnarla sul podio sono stati nell’ordine Yasmin Wüest (Campino 576), già terza nella gara che aveva tenuto a battesimo il 32esimo CSI Ascona), e l’olandese Ben Agterberg (Lexus). La seconda gara del venerdì per Amatori ha invece visto la… doppietta dell’italiana Giorgia Scolaro, prima con Mielinea, e pure seconda con He Men (con cui il giorno prima aveva già conquistato un secondo posto); terza un’altra amazzone italiana: Ginevra Saluzzo Madafferri (Darci du Sacradel), che la vigilia aveva centrato un successo.

Tra gli Under 25, da annotare la doppietta svizzera, con Lou Puch che ha bissato il successo del giorno prima, imponendosi anche nell’ottava gara del CSI Ascona, sempre in sella a Vitalhorse Un Amour la Goula, stavolta davanti a Celestina Rhyner (Boss Quality), seconda, e alla francese Emma Bodier (Bubado).

Il meglio deve ancora venire

Il Csi Ascona prosegue sabato con le ultime due prove del circuito Amatori in apertura di mattinata (dalle 8.30), seguite dal Gran Premio della categoria U25 (12.15). Seguiranno due prove valide per il circuito 4 stelle e, in chiusura di serata (20) una valida per il 2 stelle.

Domenica, ultima giornata, ad aprire le danze ci penserà il Premio Schober Giardini e Premio Ferien Journal, prova riservata a cavalieri e amazzoni che prendono parte al circuito 4 stelle (9.30). Alle 12.30 spazio al Gran Premio Axion SWISS Bank, Lugano a cui saranno ammessi i 40 binomi qualificati del programma 2 stelle, e per concludere l’appassionante 4 giorni di salti, il Gran Premio di Ascona presentato da BancaStato in Memoriam Manuela Bacchi, Gran Premio riservato ai migliori 45 del circuito 4 stelle.