Dovranno invece sudare (e sperare) i Rangers di Lugano per riuscire a difendere il posto in Prima Lega
In Prima Lega volano alte le Aquile di coach Daniele Costantini. Data per spacciata a giugno, la squadra neopromossa ha lavorato sodo tutta l’estate per entrare in forma nel momento più importante della stagione e inanellare una serie incredibile di quattro vittorie in cinque partite, dopo che prima della pausa estiva il bilancio era di soli due successi a fronte di ben dodici scontri. L’artefice indiscusso di questo piccolo miracolo è proprio il coach Daniele Costantini, fresco vincitore del campionato europeo U19 con la Svizzera, di cui è assistente allenatore. Sabato scorso le Aquile hanno vinto e convinto contro il Wiggertal, avversario diretto contro la retrocessione, che ha dovuto sostituire il suo portiere con un giocatore di movimento, concedendo una vittoria più larga di quanto mostrato in pista: 10-2 e tre punti fondamentali, che piazzano il Vedeggio addirittura al lusinghiero sesto posto in classifica, definitivamente fuori dalla zona playout.
Situazione diametralmente opposta invece per i Rangers Lugano, che dopo la pausa estiva hanno perso tutte le partite e adesso si trovano in ultima posizione a pari merito col Ruswil. Domani alle 13.30 i Rangers di capitan Prior saranno dunque obbligati a vincere sulla pista dei Tigers di Paradiso, sperando al contempo che sia Ruswil sia Wiggertal II perdano i propri rispettivi incontri, se vogliono uscire dalla limacciosa zona playout.
Dopo aver disputato l’ultimo campo di allenamento sulla pista di Rossemaison, coach Roy Bay e i suoi pupilli sono pronti per affrontare gli Europei per Nazioni che si svolgeranno a Crefeld (Germania), da quest'oggi a domenica. Come ogni anno, ai blocchi di partenza troviamo Gran Bretagna, Austria, Danimarca, Germania e naturalmente la nostra Svizzera. I favoriti? Non possono che essere i rossocrociati e i teutonici, anche se «non bisogna sottovalutare la Danimarca» suggerisce proprio Bay.
Diversi i ticinesi selezionati per la competizione europea più importante dell’anno: Demian Burri e Franco Briccola in rappresentanza del Malcantone mentre Marcel Raggi, Marcel Muri, Alain Didier e Alessandro Spinetti del Sayaluca. A cui si aggiunge Luca Foglia, in forza al Givisiez. Niente da fare invece per Patrick Ghidossi e Gabriele Foglia, entrambi assenti causa infortunio.
Programma, risultati e classifica su www.fsih.ch.