Il sodalizio sottocenerino, guidato dal maestro Giuseppe Ferrara, torna dal Marocco con un ricco medagliere
Il Club arti marziali Caslano, sotto la guida del maestro Giuseppe Ferrara, ha partecipato al Campionato mondiale di Nanbudo di Casablanca, in Marocco, tenendo alta la bandiera Svizzera e rientrando con una messe di medaglie che premia l’impegno e la dedizione di tutta la squadra.
Tra i protagonisti spicca Riccardo Pasquali, che con due ori nel Kata Nanbudo e nel Kata interstile ha raggiunto il suo quarto e quinto titolo mondiale, confermandosi come uno degli atleti più vincenti del panorama internazionale.
Grande prova anche di Fabio Bordon, che ha saputo distinguersi nel Kata individuale conquistando un oro e un bronzo, risultato che conferma la sua solidità e la capacità di rimanere sempre ai vertici. Non è stato da meno Elia Dardanelli, autore di una prestazione completa che gli ha permesso di salire due volte sul podio con un oro e un argento nel Kata individuale.
Accanto a loro, Marina Dmytrenko ha contribuito in maniera fondamentale al successo del club, con due ori (uno individuale e uno a squadre) e due argenti. Tatiana Soldati ha impreziosito il bottino con un argento nella prova individuale veterani e con l’oro nel Kata a squadre, mentre Laura Monastero ha portato al club un oro individuale nella categoria veterani e ha condiviso il successo nel Kata a squadre con Marina e Tatiana.
A completare il quadro, l’esperienza di Samuele Quattropani si è tradotta in un argento prezioso nel Jurandori, dimostrando ancora una volta affidabilità e costanza. Il club, grazie alla guida instancabile del maestro Ferrara, ha vissuto un Mondiale memorabile: un risultato che conferma la qualità della preparazione e la forza di un gruppo capace di competere e vincere ai massimi livelli.