UNIHOCKEY

Un weekend agrodolce per il Tiuh

Rimonta e vittoria contro il Davos e pesante stop a Kloten, prima di un weekend di pausa per ricaricare le batterie. Bottino pieno invece per il Verbano

(Ti-Press)
17 ottobre 2025
|

È stato un fine settimana dai due volti per il Ticino Unihockey, che sabato ha firmato una splendida rimonta in casa contro il Davos mentre domenica ha dovuto incassare una netta sconfitta esterna contro i Kloten-Dietlikon Jets. Due partite molto diverse per andamento e approccio, che lasciano comunque indicazioni preziose in vista della pausa del campionato.

La sfida di sabato all’Arti e Mestieri di Bellinzona è stata una prova di carattere. Dopo un primo tempo positivo chiuso sul 2-1, i ticinesi hanno vissuto un secondo periodo complicato incassando un parziale di 0-4. Ma la reazione nel terzo tempo è stata straordinaria: in poco più di dieci minuti la squadra ha ribaltato l’incontro grazie alla doppietta di Surakka, alle reti di Canevascini, Ciapini, Andreetta e Gadoni nonché alla solidità ritrovata in difesa. Un parziale di 6-0 che ha fatto esplodere il pubblico e regalato tre punti d’oro.

Ben diversa la giornata di domenica, con una trasferta proibitiva a Kloten contro una delle corazzate del campionato. I Jets hanno imposto subito il loro ritmo e chiuso il primo tempo avanti 6-0, indirizzando la partita fin dai minuti iniziali. Nonostante le reti di Gervasoni e Surakka, il Tiuh non è riuscito a rientrare in partita subendo un pesante 14-2 che, come ha sottolineato il viceallenatore Masa, «fa bene perché ci ricorda che per stare ai piani alti non basta giocare bene a tratti: serve continuità, intensità e la giusta mentalità in ogni partita». Dopo sette giornate, il Ticino Unihockey occupa il quinto posto in classifica con 14 punti, in piena zona playoff e con un buon margine sulle inseguitrici, prima di un finesettimana di pausa che sarà utile per ricaricare le energie e lavorare su alcuni aspetti del gioco in vista delle prossime partite.

Dal canto suo il Verbano ha completato un weekend da bottino pieno, imponendosi dapprima 4-3 sulla Limmattal e poi 8-3 sul Grünematt, salendo in ottava posizione in classifica.

Ticino Unihockey - Davos-Klosters (2-1 0-4 6-0) 8-5
Reti:
5‘ M. Gervasoni (A. Bazzuri) 1-0, 6’ J. Kaartinen (V. Kopecky) 1-1, 16‘ M. Tomatis (M. Gadoni) 2-1, 22’ F. Kaufmann 2-2, 28‘ S. Meier (F. Ambühl) 2-3, 34’ V. Kopecky (B. Conzett) 2-4, 38‘ J. Meier (J. Kaartinen) 2-5, 41’ J. Surakka 3-5, 44‘ R. Canevascini (M. Gervasoni) 4-5, 51’ J. Surakka (A. Tomatis) 5-5, 52‘ E. Ciapini (I. Andreetta) 6-5, 58’ I. Andreetta (D. Monighetti) 7-5, 59‘ J. Surakka 8-5.
Arbitri: Sprecher, Schuler.
Note: 119 spettatori. Penalità: 1 x 2’ contro Ticino Unihockey; 3 x 2‘ contro Davos-Klosters.

Kloten-Dietlikon Jets - Ticino Unihockey (6-0 4-1 4-1) 14-2
Reti:
3’ L. Behringer (G. Griezitis) 1-0, 8‘ G. Griezitis (M. Rieder) 2-0, 10’ J. Burri (N. Nussbaumer) 3-0, 13‘ J. Burri (S. Laurino) 4-0, 15’ D. Kissling 5-0, 18‘ M. Krebs (Y. Hüppi) 6-0, 25’ M. Rieder (N. Nussbaumer) 7-0, 26‘ L. Behringer (R. Fontana) 8-0, 32’ S. Laurino (J. Burri) 9-0, 37‘ G. Griezitis (R. Fontana) 10-0, 37’ M. Gervasoni (N. Regazzi) 10-1, 48‘ S. Laurino (N. Nussbaumer) 11-1, 49’ A. Hitz (L. Behringer) 12-1, 53‘ R. Fontana (G. Griezitis) 13-1, 54’ M. Krebs (M. Germann) 14-1, 55‘ J. Surakka (M. Gervasoni) 14-2.
Arbitri:
Müller, Roth.
Note:
129 spettatori. Penalità: 3 x 2’ contro entrambe le squadre.