Sci alpino

Fra i paletti stretti di Gurgl, Rassat sorprende tutti

Secondo dopo la prima manche, Daniel Yule chiude al quinto posto: un bel passo avanti dopo il deludente 21esimo rango di Levi

Il vincitore
(Keystone)
22 novembre 2025
|

A inaugurare il weekend di Coppa del mondo fra i paletti stretti di Gurgl, sono stati gli uomini. Dove il sorprendente francese Paco Rassat, solo 14esimo dopo la prima manche, è andato a prendersi il successo finale precedendo nell’ordine Armand Marchant (staccato di 7 centesimi e che ha regalato al Belgio il primo podop in Coppa del mondo) e il norvegese Atle Lie McGrath (a 9 centesimi). Quinto posto per Tanguy Nef: malgrado non sia riuscito a centrare il primo podio della sua carriera, il ginevrino (secondo dopo la prima manche, preceduto unicamente da McGrath) ha comunque compiuto un bel passo avanti dopo il deludente 21esimo posto di Levi la settimana precedente. Un risultato che, fra l’altro, soddisfa i criteri posti da Swiss Ski per la selezione olimpica (top 7). «Sono molto soddisfatto, la prima manche è andata molto bene, poi, nella seconda, mi è in particolare mancato un po’ di velocità: è lì che devo ancofar lavorare», ha poi commentato l’elvetico ai microfoni di Srf. Si è invece piazzato undicesimo a 98 centesimi dal vincitore Daniel Yule, l’unico altro svizzero a chiudere entrambe le discese.

È invece stato eliminato nel secondo passaggio Loïc Meillard: solo ventesimo al termine della prima manche dopo il 14esimo posto in Finlandia, lo sciatore di Hérémance accusava ‘solo’ 1’’08" di ritardo e poteva sperare in una bella rimonta con una seconda discesa solida. Purtroppo ha però sbagliato una virata e ha dovuto alzare bandiera bianca. Raramente eliminato, Meillard si ritrova così a mani vuote e senza classifica, cosa che non accadeva più da Kitzbühel lo scorso anno.