laR+ Angolo Bocce

Croci Torti e Ballinari a sorpresa sul trono nazionale a coppie

Il duo della Centrale sbaraglia la concorrenza. Niente da fare per i finalisti Massimo Facchinetti e Marco Ferrari

‘Sensazione impagabile’
27 maggio 2025
|

Nessuno avrebbe scommesso un centesimo bucato, oppure il classico franchetto se siete scialacquatori impenitenti, su un’eventuale vittoria di Claudio Croci Torti e Riccardo Ballinari (Centrale Novazzano) nel Campionato svizzero a coppie giocato la scorsa domenica nel Mendrisiotto e brillantemente proposto dalla Centrale nell’ambito dei suoi festeggiamenti per il sessantesimo di fondazione. E invece, smentendo ogni pronostico, i due hanno realizzato l’impresa laureandosi campioni nazionali di coppia. Impresa che era iniziata di buon mattino superando gli abbinati Loris Gianinazzi-Paolo Marioni e poi, con gran fatica e un pizzico di fortuna, al capocampo i mai domi Rosario Froio-Bruno Borellini (Cercera). I fuochi d’artificio sono iniziati a brillare nel pomeriggio nei quarti di finale, quando Croci Torti e Ballinari si sono imposti (12-9) sui più volte campioni svizzeri Alessandro Corbo e Thierry Roldan (Pro Ticino Zurigo), aumentando poi d’intensità nella semifinale opposti ai giustamente ambiziosi Vasco Berri-Aramis Gianinazzi (Aurora Losone). Questi ultimi, in netto vantaggio (9-1), hanno subìto l’imperioso recupero del duo della Centrale, coronato dal 12-9 finale. Nella parte alta del tabellone intanto Massimo Facchinetti e Marco Ferrari (San Gottardo Chiasso) si guadagnavano la finale battendo (12-6) nei quarti Gianfranco Parini-Paolo Bottinelli (Sfera Lugano) e in semifinale (12-7) Rossano Catarin-Giuseppe Cinicola (Stella Locarno). La finale ha visto le due coppie alternarsi nel punteggio fino al 7 pari. Poi Croci Torti (in versione... macchina da cucire tanto è stato preciso negli accosti) e Ballinari si sono portati a condurre sul 10-8. Nella mano conclusiva un tiro sbagliato e un altro poco fortunato di Ferrari hanno messo in condizione Ballinari di mettere a segno i due accosti che hanno fissato il punteggio sul 12-8, facendo esplodere di gioia il folto pubblico, in netta maggioranza novazzanese, assiepato intorno al campo del bucolico Centro Atte di Novazzano. La premiazione, caratterizzata dagli interventi del sindaco di Novazzano Sergio Bernasconi, della presidente nazionale Teresina Quadranati e degli organizzatori, si è conclusa sulle note del salmo svizzero eseguite dalla locale filarmonica. Impeccabilmente dirette da Claudio Knecht, hanno partecipato al campionato una sessantina di coppie. Completano la lista dei quinti classificati: Marco Casella-Tiziano Catarin (Stella) e Gianluca Bernasconi-Franco Degiorgi (Comano). Perdonerete se ora vado sul personale. Quasi un anno fa gettai sciaguratamente alle ortiche la possibilità di vincere il titolo svizzero individuale di categoria B e nel commentare su queste pagine l’accaduto ebbi modo di esprimermi così: “Che mestamente vi sta ragguagliando e vi giura che la prossima volta…”. Ebbene, giuramento ampiamente rispettato, ora che ho assaporato a pieni polmoni l’aria finissima che si respira sul gradino più alto di un podio nazionale. Impagabile!

Le gare della Gerla Agno

La bocciofila presieduta da Gianfranco Ferrazzini propone questa settimana ben 4 competizioni con epicentro il bocciodromo di Lugano. Due sono iniziate lunedì sera e si concluderanno sabato pomeriggio e sono i tornei a coppie per le categorie B/C e individuale di categoria A. Poi giovedì si giocherà il Campionato ticinese individuale femminile, e infine domenica 1º giugno sarà la volta della gara a terne. Il tutto sarà diretto da Emilio Tunesi. Non mancherà, accanto a quella competitiva, la parte ricreativa che culminerà sabato sera con una grande grigliata allietata da musica, balli e canti.

Gran premio Grottino a Bienne

Dirette da Eugenio Teaggi, saranno 24 le coppie che si contenderanno domenica la vittoria nella gara regionale che si concluderà nel pomeriggio al bocciodromo di Bienne.