laR+ L’ANGOLO DELLE BOCCE

Weekend da incorniciare per Laura Baratella

La portacolori della Gerla Agno conferma il suo ottimo stato di forma vincendo entrambe le gare proposte dalla Centrale di Novazzano

Anna Giamboni, Regina Ruch, Rosaria Cadei e Laura Riso
8 luglio 2025
|

A causa degli impegni lavorativi Laura Baratella non potrà partecipare ai prossimi europei di Chiasso. Ed è un gran peccato, perché la portacolori della Gerla Agno è in gran forma. Lo ha dimostrato nello scorso fine settimana vincendo entrambe le gare proposte dalla Centrale di Novazzano con epicentro la bella sede della locale Atte. Sabato, insieme a Luca Rodoni (Torchio Biasca), Laura Baratella si è imposta infatti nel “Lui e Lei” superando in semifinale (12-6) gli abbinati Lorella Ferrari (Bleniese) e Carlo Sargenti (Aurora Losone) e in finale (12-2) Sandra Bettinelli e Domenico Mantegazzi (Riva San Vitale). Quest’ultimi, in semifinale si erano imposti (12-5) su Anna Giamboni (Gerla Agno) e Gregory Bianchi (Torchio), mentre al quinto posto si sono piazzati Giulia Rota (Centrale)-Tiziano Catarin (Stella Locarno) e Regina Ruch-Luis Alberto Schappi (Avanti Sciaffusa). L’imperioso incedere di Laura Baratella è poi proseguito la domenica nella gara nazionale femminile. Superata la batteria mattutina, si è trovata di fronte in semifinale la sua compagna di club Anna Giamboni, superandola per 12-4. Poi un improvviso e violento temporale ha costretto gli organizzatori a spostare la rimanente semifinale e la finale al Palapenz. Semifinale che ha visto Rosaria Cadei (Aurora) imporsi (12-10) sulla sciaffusana Regina Ruch (Avanti), per poi crollare nella finale vinta dalla Baratella per 12-0. La classifica è completata da Alice Bernaschina (Ideal Coldrerio) e Samanta Ferrazzini (Gerla Agno) piazzatesi al quinto posto.

La manifestazione, diretta da Orazio De Luca, faceva parte dei festeggiamenti per il sessantesimo di fondazione della bocciofila Centrale, culminati sabato sera con la ben riuscita cena di gala, per la soddisfazione del suo intraprendente presidente Ivano Lurati e dell’intero staff organizzativo, che hanno usufruito anche della preziosa collaborazione del favoloso gruppo Atte novazzanese.

Ennesimo successo di Peschiera a Mesocco

Anche il Gp Simone e Samuele Bernhard, patrocinato dal papà Stefano, è stato vinto da Rodolfo Peschiera. Sono ormai due o tre anni che le gare proposte dalla Bar Motto si concludono con un successo del fuoriclasse della San Gottardo, tanto che ormai è diventata abitudine chiedere chi sono i piazzati al secondo e al terzo posto perché al primo c’è sempre lui. Superato nei quarti (12-1) il giovane Numa Cariboni (Libertas Camorino), Peschiera ha avuto la meglio pure in semifinale (12-6) sull’ottimo Fausto Piffaretti (Gerla Agno). Sull’altro fronte intanto Roberto Fiocchetta (Centrale Novazzano) superava (12-5) nei quarti Marco Ferrari (San Gottardo) e poi in semifinale (12-10) una pimpante Rosaria Cadei (Aurora Losone). In finale però Fiocchetta nulla ha potuto contro lo straripante Peschiera, finendo sconfitto per 12-0. Diretti da Orazio De Luca, hanno animato il torneo una cinquantina di giocatori.

Il Gran premio malcantonese

Con la partecipazione di una cinquantina di coppie, si sta giocando questa settimana la gara regionale organizzata dalla bocciofila Malcantonese. Le partite conclusive sono programmate venerdì sera al bocciodromo dell’Osteria Posta di Molinazzo di Monteggio.

Campionato ticinese individuale

L’Aurora di Losone propone nell’imminente fine settimana gli assoluti ticinesi individuali, con la partecipazione di un’ottantina di giocatori, diretti da Remo Genni. Sabato pomeriggio si giocheranno i turni di qualificazione al girone finale che inizierà domenica mattina, mentre le fasi conclusive sono previste nel pomeriggio al bocciodromo del Ristorante Operai di Losone.