Atletica

Ajla Del Ponte illumina il Grand Prix Ftal a Bellinzona

La velocista valmaggese realizza la miglior prestazione femminile alla seconda tappa stagionale organizzata dal Gab, correndo i 100 m in 11’’49

(Keystone)
2 luglio 2025
|

La seconda tappa del BancaStato Grand Prix Ftal organizzato dal GAB Bellinzona ha attirato al Comunale diversi atleti di caratura alla ricerca dei ricchi premi in palio per le migliori prestazioni tecniche di giornata. La miglior prestazione femminile porta la firma di Ajla Del Ponte che sui 100 m ha chiuso in 11”49 la sua batteria battendo la zurighese Abisola Agbelese con altre due atlete a correre sotto i 12 secondi, prima di fare l'impasse sulla finale, mentre Daria Rigatti (Asspo, 12”45), Cloé Borruat (Fgm, 12”61) e Marta Mulattieri (Usc, 12”64) sono le giovani finaliste ticinesi. Dal canto suo, l'italiana Ilaria Burattin vince i 400 m in 52”90, terzo miglior punteggio di giornata, mentre due ticinesi chiudono sotto i 57”, ovvero Petra Crescini (Asm, 56”24) e Aurora De Marco (GAB, 56”96). Notevole pure il 4’18”70 che regala la vittoria alla confederata Rubin Kerstin nei 1’500 m, con Giulia Salvadé (Vigor) che chiude terza in 4’27”35, a 2” dal personale stabilito martedì a Zogno con la sesta prestazione ticinese di sempre in 4’25”53, nella gara dove Emma Lucchina ha chiuso in 4’27”13. Nel salto triplo femminile, Marta Mulattieri (11m00) salva due centimetri sull’italiana Alice Lingeri. Buona prova anche per le atlete Asspo Daria Rigatti (10m81) e Alessia Gentile (10m67).

Al maschile, colpo di scena sui 100 m: Ruskin Molinari vince in 10”40 sull’australiano Jackson Rowe 10”43 che sul finale soffre un problema muscolare. I due firmano le due migliori prestazioni di giornata. Il migliore ticinese è Joao Sepulveda Moreira (Asspo) in 11”08. Nell’asta Simone Bertelli sale fino a 5m50 m raggiungendo il terzo miglior punteggio di giornata. Sui 400 m, invece, Alessandro Carugati polverizza il personale in 46”75, seguito dal nostro Mattia Tajana (Gab, 48”19). Sui 1’500 m volata concitata e vittoria per l’italiano Loic Premont 3’53”39 davanti a Gioele De Marco (Gab) 3’53”99 e al compagno Enea Ratti 3’55”87, che firma il nuovo personale.

In mattinata, sulla pedana del Lido di Locarno avevano gareggiato invece i lanciatori: doppietta al maschile per Giona Erdmann (Virtus), con 38m17 nel disco e 44m26 nel martello. A livello U18, Milo Vigani vince il disco con 40m19, mentre Matteo Squicciarini (Gab) scaglia il martello a 48m08, mentre nel disco Gillian Ferrari (Gab) si ferma a 37m75, con 17 cm in più di Giada Battaini (Virtus). Ferrari che tra l'altro nel martello è l’unica a superare i 30 metri, con 31m73.