laR+ Basket

Weekend ‘on the road’ per Massagno e Lugano

La Spinelli va a Basilea per l'insidiosa trasferta in casa degli Starwings, i Tigers nella tana del Losanna

C’è da respingere il ritorno del Nyon
(Ti-Press)

L'obiettivo della Sam è quello di consolidare il quarto posto, soprattutto ora che il Nyon, con una partita in più, l’ha raggiunta in classifica a quota 20. La trasferta di Basilea non è di quelle da prendere sottogamba perché, fra le mura amiche, gli Starwings rendono la vita dura a tutte le avversarie, fatta eccezione per le prime due, ovviamente. Dopo la sconfitta contro il Ginevra, maturata soprattutto per le troppe ingenuità, come le ha definite coach Cabibbo, la miriade di palle perse banalmente, e anche per un certo lassismo a rimbalzo, è chiaro che bisogna tornare in campo con il giusto spirito. Anche mercoledì abbiamo visto rendimenti molto ondivaghi da personaggi che sono lo zoccolo duro o dovrebbero esserlo, come Morgan e Dusan Mladjan, con 9 tiri a testa e pure 4 palle perse a testa, pesantissime nel computo finale che è ammontato a 19. Un lusso, definiamolo così, che non ci si può permettere, soprattutto contro una delle migliori squadre del campionato. Insomma, nella serata in cui Robertson ha messo ben 21 punti e Humphrey 16, sono venute a mancare proprio due pedine esterne che avrebbero potuto mutare l’esito della gara. L’importante è che la testa non vada a pensare che tutto sia facile perché Basilea ha perso contro il Lugano, perché altrimenti la vita si complicherebbe ulteriormente.

Domenica i Tigers, ancora senza Jurkovitz e senza lo squalificato Hopkins già sulla via degli States, se la vedrà con la terza forza del campionato, quel Pully-Losanna che ha messo sinora in campo un buon complesso e lo ha dimostrato anche martedì andando a vincere a Neuchâtel con 4 giocatori in doppia cifra. Dessarzin fa dell’aggressività un’importante arma e quindi, senza Hopkins, sarà importante l'aiuto di tutti per coadiuvare chi porterà il pallone, sia Sassella, Montanari o Donnelly. Si è visto contro l’Olympic come i raddoppi siano stati molto penalizzanti e quindi sarà necessario che tutti diano una mano.

La vittoria sugli Starwings ha dato certamente morale a un gruppo che non molla mai: se poi trova giornate di grazia, come quella di Donnelly una settimana fa e di Sassella martedì, ecco che i bianconeri hanno due armi in più per sostenere l’attacco. Con Ballard vicino, Salane si sta rivelando un ottimo rimbalzista e stoppatore, il che incute sempre qualche timore in più in chi va a tirare sotto le plance. Se i bianconeri riusciranno a restare in equilibrio, ne uscirà certamente una buona partita, senza troppe preoccupazioni per il risultato quanto per dimostrare che a basket sanno giocare anche in condizioni estreme.