Di scena nel ‘fortino’ dell'Olympic, la squadra di Cabibbo terrà un occhio puntato sul parquet del Losanna. Ultima fatica stagionale per i Tigers
Tempo di titoli di coda sulla stagione 2024/25 domani alle 17 all’Elvetico per i Tigers, mentre mezz'ora più tardi la Spinelli sarà di scena a Friborgo con un orecchio a Losanna, dove gli uomini di Dessarzin affrontano il Nyon.
I Tigers ospitano il Ginevra in una gara che non dovrebbe riservare molte sorprese, considerate le forze in campo. Da una parte una squadra bianconera ridotta all’osso, senza Hopkins, Sassella e Jurkovitz, dall’altra i freschi vincitori della Coppa Svizzera, forti di un complesso che può far ruotare senza problemi ben dieci giocatori. Inutile farsi illusioni, però si può essere certi che tutti quelli che Montini manderà in campo, daranno il meglio. Per i tifosi bianconeri, che in stagione al di là dei risultati hanno potuto seguire anche più di una partita dai piacevoli contenuti, sarà l'occasione per salutare la squadra che chiude la stagione con non pochi rimpianti per quello che avrebbe potuto essere se avesse sempre potuto contare su tre stranieri e qualche infortunio in meno. Ma le prospettive ci sembrano buone dalle quali ripartire fra qualche mese.
La Spinelli è invece ospite di quell’Olympic che ha conosciuto una sola sconfitta in campionato, almeno sinora, e che certamente non concederà nulla a Solcà e compagni. L’esclusione dalla Coppa, finita proprio nelle mani del Ginevra, squadra che l’aveva estromessa negli ottavi, è bruciata non poco in termini di trofei da vincere, ragion per cui i burgundi si apprestano a un finale di stagione al top. Lo hanno dimostrato non concedendo nulla al Nyon dieci giorni fa, sommergendolo con un 134-54 che ha fatto la storia del club. Per la Spinelli si tratta di un’ottima opportunità per cercare quella continuità di rendimento che è stata spesso latente nelle ultime uscite. Col Losanna è arrivata a vincere con una rimonta che ha avuto del clamoroso, se si pensa che i vodesi sono la terza forza del campionato, mettendo in campo grinta e determinazione, fino ad annichilire gli ospiti. Pensare di poter vincere a Friborgo è realisticamente un po’ tanto, ma non si sa mai cosa può succedere: di sicuro la Sam non ha che un desiderio: mantenere il quarto posto per avere il fattore campo negli imminenti playoff. Il Nyon, unico antagonista della squadra ticinese per il quarto posto, è di scena a Losanna. Con una vittoria si metterebbe davanti alla squadra di Cabibbo, avendo vinto due scontri diretti su tre. Ma il Losanna è certamente molto più attrezzato dei cugini vodesi e non vorrà cedere: fare calcoli futuribili non è nemmeno logico, visto che, dovessero passare le prime quattro di oggi, il Losanna non avrebbe il Massagno come avversaria in semifinale, bensì il Ginevra.
Occhio quindi sui tre campi e vedremo che risultati daranno.