Avanti col solito Babić, i bianconeri non riescono a consolidare il vantaggio e vengono ribaltati dal Brühl, scendendo di riflesso in ultima posizione.
La situazione di stallo nel Canton San Gallo dura la miseria di quattro minuti, il tempo necessario al bomber bianconero, salito con questo sigillo a quota nove reti, di aprire le marcature a favore degli ospiti con un diagonale che non lascia scampo a Heim. Prima opportunità dell'incontro e primo gol. Un inizio migliore non poteva proprio esserci per una squadra affamata e bisognosa come il pane di punti-salvezza.
I luganesi continuano a manovrare in maniera intelligente, proponendosi pericolosamente un'altra volta in zona offensiva al decimo giro di lancetta. Spinelli lancia con il contagiri l'onnipresente Babić, che dal canto suo supera in velocità l'estremo difensore locale e prova a inquadrare lo specchio della porta, non riuscendoci da fondo campo per una questione di centimetri, con la sfera che attraversa l'intera linea senza superarla. Quasi come fosse un ‘diesel’, il duello si anima con il passare del tempo. I romandi aumentano la pressione, riuscendo nell'intento di rimettere la contesa con Freimann, la cui incornata su calcio d'angolo batte Pseftis.
Una volta tornati dagli spogliatoi, i ventidue attori proseguono le ostilità con tre sostituzioni contemporanee su sponda bianconera. Tuttavia, sono i sangallesi a dare il primo segnale offensivo con un tiro di Stadler oltre la traversa. Il campanello d'allarme si trasforma in ribaltamento del punteggio poco prima di metà frazione. Un intervento con il braccio di Ronchetti è punito da Rogalla col rigore a favore dei padroni di casa, che con Campos lo trasformano con freddezza. Sembra piovere sul bagnato per gli ospiti, costretti a esaurire le sostituzioni al settantesimo, quando Mina subentra a Pseftis. Il tempo per tornare in gioco c‘è, ma di reti non se ne registrano più. Sabato prossimo in casa con il Bienne avrà luogo l'ennesima finale.
«Fatichiamo a gestire l'andamento della partita quando andiamo in vantaggio e paghiamo a caro prezzo ogni piccola disattenzione», spiega a caldo mister Zanetti.
Brühl - Lugano U21 (1-1) 2-1
Reti: 4’ Babić 0-1, 42‘ Freimann 1-1, 63’ Campos (rigore) 2-1.
Lugano U21: Pseftis (70‘ Mina); Okafor (46’ Krueziu), Shala, Gecaj, Plisko (66‘ Sbai); Maccoppi, Pizzagalli (46’ Ronchetti), Maslarov, Spinelli (46' Lechner); Babić, Piffero.
Arbitro: Rogalla.