Bianconeri sottotono anche alla Tuilière, battuti da una squadra con più fame e che strappa così l'accesso al torneo per il titolo
Già certo di far parte delle prime sei, il Lugano cercava il miglior piazzamento sulla griglia di partenza in vista delle ultime cinque partite che metteranno in palio il titolo nazionale e i posti europei. Di scena a Losanna, i bianconeri – protagonisti di una prova abulica – hanno però conosciuto un pomeriggio complicato, venendo sconfitti con il risultato di 2-0. Una vittoria che, complice il ko dello Zurigo a Berna contro lo Young Boys, promuove i vodesi nella top-6 della classifica. La fame della squadra di Magnin oggi ha fatto la differenza.
I padroni di casa – più frizzanti e più intraprendenti sin dalle prime battute di gioco – sono passati a condurre al 27’ con Diabaté, abile a punire una difesa bianconera invero davvero mal posizionata. Dopo la rete, la squadra del Crus ha avuto un paio di squilli, ma senza riuscire a riportare la contesa sul binario dell'equilibrio. Ed è così che al 38’ Poaty, con una "bordata" da fuori area, ha raddoppiato punendo ancora una volta i ticinesi.
In apertura di secondo tempo il Lugano ha provato a dare il via alla rimonta, con una conclusione a colpo sicuro di Steffen rintuzzata da un vodese. Nel prosieguo i padroni di casa hanno controllato bene la situazione, andando anche vicini al 3-0. Il risultato ad ogni modo non è più cambiato.
È una sconfitta che sicuramente non può non preoccupare: basti pensare che nelle ultime nove gare il Lugano ha vinto soltanto contro le ultime due della classe Winterthur e Yverdon, raccogliendo negli altri incontri sei sconfitte e un pareggio.
Da notare infine che dopo l'1-0 il Lugano ha perso per infortunio Zanotti: l'italiano va dunque ad aggiungersi alla lunga lista degli indisponibili sul fronte sottocenerino.
Losanna - Lugano (2-0) 2-0
Reti: 27‘ Diabaté 1-0; 38’ Poaty 2-0.
Lugano: Saipi, Zanotti (30‘ Brault-Guillard), Papadopoulos, Mai, Marques, Doumbia (65’ Macek), Grgic (75‘ Bottani), Bislimi, Steffen, Koutsias (75’ Vladi), Cimignani (65' Dos Santos).