Calcio

Xabi Alonso lascia il Leverkusen, prossima fermata Madrid?

L'allenatore spagnolo in tre anni alla guida del club tedesco è riuscito a vincere un campionato e una coppa di Germania sfiorando il titolo dell'Europa

(Keystone)
9 maggio 2025
|

Venerdì Xabi Alonso ha dichiarato la sua partenza dal club tedesco al termine della stagione. Tutto lascia presagire che si appresti a succedere a Carlo Ancelotti, a sua volta in partenza verso il Brasile, alla guida del Real Madrid.

"Le due partite contro Borussia Dortmund e Mainz saranno le mie ultime in qualità di allenatore del Bayer Leverkusen", ha spiegato in conferenza stampa l'ex calciatore, arrivato nel settembre 2022 per prendere il posto di Gerardo Seoane e in scadenza del contratto nel 2026.

"Negli ultimi mesi si è spesso parlato del momento in cui fare questo annuncio, ora il momento è buono" ha aggiunto Xabi Alonso, formatosi professionalmente alla Real Sociedad, e che ha indossato le maglie di Liverpool (2004/09), Real Madrid (2009/14) e Bayern Monaco (2014/17).

Secondo i media spagnoli e tedeschi, il basco di 43 anni prenderà in mano il Real Madrid da quest'estate per la durata di tre anni.

"In questo momento vivo delle emozioni contrastanti, perciò non parlo del mio futuro. Avrò il mio momento per salutare il pubblico renano, dovremo apprezzare questo momento. C'è dell'emozione, ho parlato con i giocatori e lo staff, tanti di loro mi hanno aiutato in questi tre incredibili anni".

Dopo la carriera da calciatore, Xabi Alonso ha iniziato la formazione da allenatore nelle giovanili del Real Madrid, prima di prendere in mano la seconda squadra della Real Sociedad (2019/22).

È stato dunque ingaggiato dal Bayer per la sua prima esperienza come allenatore di una squadra di un campionato tra i cinque migliori continentali. Ha raddrizzato il Leverkusen durante la prima stagione facendo passare la squadra della periferia di Colonia dai bassifondi della classifica a una qualificazione in Europa League.

Nella stagione seguente, ha conquistato il primo titolo di campione tedesco della squadra renana in 120 anni d'esistenza, non perdendo neanche una delle 34 partite disputate in Bundesliga (28 vittorie e 6 pareggi). Ha realizzato il "doblete" vincendo sia il campionato che la coppa, ma perdendo la finale di Europa League 3-0 contro l'Atalanta, la sola sconfitta di quella squadra.

In questa stagione ha tenuto a lungo testa al Bayern, ma non è riuscito a ottenere la stagione perfetta mancando l'occasione di ricucire totalmente sui bavaresi.

In Champions League, la squadra ha subito la legge del Bayern negli ottavi di finale (5-0 il risultato complessivo) mentre in coppa è stato eliminato dall'Arminia, compagine modesta che milita in terza divisione.