Il 28enne nazionale portoghese è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto in Spagna
La Guardia Civil spagnola ha comunicato che Diogo Jota, attaccante ventottenne del Liverpool e della nazionale portoghese, è morto poco prima della una di notte di giovedì in un incidente stradale avvenuto nella provincia di Zamora. Deceduto nello schianto anche suo fratello André, 26enne, pure lui calciatore che vestiva la maglia del Penafiel. Il veicolo sarebbe uscito di strada, forse a causa dell'esplosione di uno pneumatico durante un sorpasso, andando a fuoco e provocando un incendio fra la vegetazione. All'arrivo dei soccorsi, entrambi gli occupanti dell'auto – una Lamborghini noleggiata – erano già privi di vita.
Diogo Jota (Diogo José Teixeira da Silva) si era sposato una dozzina di giorni fa e aveva 3 figli piccoli. Sarebbe dovuto tornare a Liverpool tra una settimana per cominciare la preparazione per la prossima stagione. Attaccante dei Reds e della Nazionale portoghese, era cresciuto nel Paços Ferreira e si era poi trasferito all'Atlético Madrid nel 2016. Fu poi prestato al Porto, tornò a Madrid e fu ceduto al Wolverhampton, in Premier League.
Inngrado di giocare in ogni posizione dell'attacco, si fece notare dal Liverpool, che nel 2020 (con coach Jürgen Klopp) lo acquistò per 45 milioni di euro benché in rosa avesse già grandi punte come Salah, Firmino e Mané, e presto divenne un idolo della tifoseria dei Reds, anche grazie a 6 gol segnati nel giro di quattro partite fra ottobre e novembre di quell'anno. A meno di un mese fa risale la sua ultima partita, la finale di Nations League, vinta dal suo Portogallo contro la Spagna. Le sue cifre parlano di 63 gol nel massimo campionato inglese in 190 presenze. 6 le reti realizzate invece in Champions League (38 match), 9 quelle siglate in Europa League. Ha vinto la Premier quest'anno, due Coppe di Lega inglese, una FA Cup e due Nations League col Portogallo. Con la selezione lusitana, 14 gol in 48 incontri disputati.
Il Liverpool si è detto ‘sconvolto da questa tragica morte’, ma ha comunicato di non volere, per il momento, ‘aggiungere altro a proposito di un incidente che ha portato via Diogo e André alla famiglia, agli amici, ai compagni di squadra e a tutti i dipendenti dei loro club’, chiedendo inoltre rispetto per tutte le persone colpite dalla tragedia e da ‘queste perdite inimmaginabili’.
"È inimmaginabile", ha reagito Cristiano Ronaldo dai suoi account social. "Le mie condoglianze a moglie e figli, che abbiano tutta la forza del mondo in questo momento".
La notizia della morte della punta lusitana è ‘inattesa e tragica’, ha commentato su X il premier portoghese Luis Montenegro: 'È un giorno triste per il calcio, per lo sport nazionale a internazionale. Diogo era un atleta che aveva reso molto onore al Portogallo. Le mie più sincere condoglianze ai familiari".