laR+ CALCIO

A Balerna il Thun mette sotto un Lugano sciupone

La matricola di Super League vince un'amichevole particolare battendo i bianconeri in campo senza Hajdari. ‘Al momento non è al 100% da noi con la testa’

Mattia Croci-Torti
(Ti-Press/Golay)
11 luglio 2025
|

Un Thun parso già in palla ha sconfitto 4-2 un Lugano poco concentrato nei primi 20 minuti e poi troppo sciupone, in un’amichevole – giocata sotto un sole cocente – assai particolare: infatti Croci Torti e Lustrinelli prima della partita si erano accordati di suddividere il match in quattro tempi da 30 minuti, per consentire ai due allenatori di effettuare ampie rotazioni all’interno della rosa.

La squadra bernese, matricola in Super League, ha interpretato meglio questo galoppo estivo, e soprattutto nella prima mezz’ora gli uomini di Lustrinelli, con un pressing asfissiante hanno messo i difficoltà la compagine bianconera. In campo dal primo minuto il diciottenne Peverelli, ma anche gli altri giovani impiegati (Pseftis, Maslarov, Sbai e Gamba) hanno ben impressionato. «Questi ragazzi hanno fatto bene in questa preparazione, lavorando duramente – spiega Mattia Croci-Torti al termine dell’amichevole –. Tutti hanno avuto il loro spazio: sono i giovani della nostra accademia, e se mostrano il loro talento e si alleneranno bene, rimarranno con noi il più a lungo possibile. La partita? Ho visto delle cose positive e negative. L’importante per me che il 70% della squadra mettesse più di 60-75 minuti nelle gambe, infatti tra pochi giorni giocheremo in Europa, affrontando un avversario che ha già disputato due partite ufficiali. L’importante era abituarsi anche a delle condizioni climatiche difficili, ovvero al caldo». Quanto alla non convocazione di Hajdari, il mister la vede così: «Il giocatore deve essere al 100% con la testa da noi e al momento non lo è: sono cose che nel calcio svizzero succedono ogni anno, e lo sappiamo, però noi andiamo avanti per la nostra strada».

Lugano - Thun (1-3 0-0 1-0 0-1) 2-4
Reti:
8’ Ibay 0-1,14’ Bürki 0-2, 24’ Bürki (autorete) 1-2, 26’ Rastoder 1-3, 79’ Koustias 2-3, 110’ Rastoder 2-4.
Lugano fino al 60’: Saipi; Doumbia, Mai, Papadopoulos; Marques, Grgic, Dos Santos, Bislimi, Peverelli (45’ Brault-Guillard); Steffen, Parsemain
Lugano dal 60’ al 120’: Pseftis; Papadopoulos (90’ Gamba), El Wafi, Kelvin; Cimignani, Belhadj, Bislimi (75’ Sbai), Brault-Guillard, Marques (75’ Maslarov), Steffen (75’ Bottani); Koutsias.
Note: campo comunale di Balerna. Lugano privo di Alioski, Mahou, Hajdari, Kendouci, Zanotti, Vladi, Amirzade e Osigwe.