Calcio

Sorpresa, sul tetto del mondo ci sale il Chelsea

Finale del Mondiale per club pronta da consegnare agli archivi già dopo 45 minuti, chiusi con il Psg già sotto di tre reti

Missione compiuta per l’undici di Maresca
(Keystone)
13 luglio 2025
|

È stata la classica partita di troppo per il Paris Saint-Germain. A corto di fiato, i transalpini non sono riusciti a giustificare il loro statuto di strafavoriti nella finale del Mondiale per club contro il Chelsea. A New York, sotto gli occhi di Donald Trump, i londinesi hanno battuto i vincitori della Champions League per 3-0, coronando una stagione magnifica tanto quanto quella del Psg.

Vittorioso nella Conference League e quarto in Premier League, il Chelsea ha forzato la decisione della finale ancora prima della pausa, grazie in particolare a Cole Palmer. Autore dei primi due gol della partita (al 22‘ e al 30’), il numero 10 del Chelsea ha pure messo Joao Pedro in condizione di segnare il 3-0 al 43’, eliminando la suspense della finale. Cole Palmer ha sfruttato al meglio le carenze dei parigini, colpevoli in particolare di essere risultati troppo permissivi nella loro retroguardia difensiva. L’altro eroe in campo è stato Robert Sanchez. Il portiere spagnolo ha compiuto le parate necessarie per negare ai parigini ogni speranza di ritornare in corsa.

Sebbene questa prima edizione della Coppa del mondo per club a 32 squadre sia stata segnata dagli exploit di Fluminense (semifinalista dopo aver eliminato l’Inter), e Al-Hilal (che ha estromesso il Manchester City negli ottavi di finale), il verdetto conclusivo ha rispettato le aspettative, con una finale tutta europea tra due delle squadre più ricche al mondo. Il Chelsea ha ampiamente meritato questo trionfo mondiale, che ha preannunciato il suo ritorno sulla grande ribalta con alcune prestazioni di alto livello sia nella semifinale contro il Fluminense, sia nella finale. E pensare che ad agosto i londinesi avevano sfiorato l’eliminazione nello spareggio di Conference League contro il Servette...