Calcio

Hooligan, bilancio cautamente positivo

Il livello di sicurezza nel quadro degli incontri di Super League è migliorato, per la Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia

24 luglio 2025
|

Se si parla di violenza nel mondo del calcio, le autorità cantonali stilano un bilancio "cautamente positivo" riguardo alla scorsa stagione.

Il livello di sicurezza nel quadro degli incontri di Super League è migliorato, scrive la Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia (CDDGP) in una nota odierna. Si registrano però ancora aggressioni fra tifosi e nei confronti del personale di sicurezza.

Le cifre sono tuttavia in calo e il numero di incontri senza problemi rilevanti è in aumento. In netto calo sono i match con episodi gravi, come aveva già reso noto la Swiss Football League (SFL) all'inizio di questo mese.

Il tutto – secondo i responsabili cantonali – è stato ottenuto anche grazie al noto modello a cascata, che ha portato a un maggiore dialogo fra autorità, club e tifosi. Particolarmente efficace si sono rivelate le minacce di passare alla tappa del modello che prevede la chiusura delle curve.

Il modello a cascata come pensato ora (dialogo, maggiore sorveglianza, chiusura di alcune tribune e partita a porte chiuse, ndr) viene tuttavia respinto dalla SFL. Si tratta a suo dire di un sistema senza fondamento legale e non orientato al risultato. Sarebbe molto più importante colpire singoli individui facinorosi, piuttosto che punire un intero gruppo di tifosi.

Le autorità, dal canto loro, dicono di tenere conto delle critiche. Seguiremo quindi con attenzione gli sviluppi, inclusi quelli legali. SFL e club calcistici sono invitati a partecipare alla discussione. I primi tentativi di riaprire il dialogo sono previsti dopo la pausa estiva.