laR+ Calcio

Gara sospesa a metà ripresa per il nuovo Acb

Aarau-Bellinzona è stata definitivamente interrotta al 65' per impraticabilità del campo con gli argoviesi avanti 3-1

26 luglio 2025
|

Con il mercato in costante evoluzione - mister Benavente, tornato in sella giovedì, inserisce nel foglio-partita (da titolare) un solo elemento presente nella rosa della scorsa stagione, l'esterno Lymann -, i granata subiscono sin dalle prime battute la verve di un avversario rimasto «scottato» dall'esito del recente spareggio con il Grasshopper. Le numerose pedine «fresche» giunte all'ombra dei Castelli necessitano di tempo per trovare l'amalgama giusta. Anche se il tempo, nell'odierno mondo del pallone, è alquanto limitato e le decisioni, che devono essere ponderate e valutate nei minimi particolari, vanno prese in fretta per il bene della calda piazza granata.


Una piazza che, dopo i malumori del passato campionato, osserva un avvio di annata con il retropensiero di viverne un'altra dal sapore simile. Se il punteggio iniziale rimane bloccato, il merito è da dare a Osigwe. Dopo cinque anni a Lugano, il portiere nigeriano dà sfoggio alle sue qualità, intervenendo prontamente sulle velenose conclusioni di Obexer e Derbaci e venendo graziato dal palo colpito da Kessler oltre che dall'assistente, che annulla una rete ad Afriyie per fuorigioco. Con la copiosa pioggia che fa capolino nel Canton Argovia, i sopracenerini rispondono con Churi, il cui destro non inquieta tuttavia Hübel.


Si sblocca la contesa

Per l'inizio della ripresa occorre attendere qualche minuto in aggiunta ai canonici quindici. Il motivo (svelato dalle telecamere) fa sorridere ma deve anche far riflettere i vertici: davanti alla porta locale si forma una pozzanghera, che viene eliminata attraverso una serie di... asciugamani. Ciò anticipa il «botta e risposta» nello spazio di un minuto tra il neo-entrato Vogt (a cui bastano 98" per lasciare il segno con uno splendido destro a giro) e Obexer, che ribadisce in rete una respinta di Osigwe su Filet. Su di un terreno che si trasforma sempre più in una piscina, i padroni di casa sfruttano poi due rapidi contropiedi per indirizzare la sfida sui binari da loro voluti. Il raddoppio di Fazliu (complice una sfortunata deviazione di Sörensen) e il tocco morbido di Afriyie mandano in ghiaccio il duello.


Chiusura anticipata

La successiva interruzione causa campo impraticabile (con i tifosi dell'Aarau in versione «portinai di stabili» entrati in campo per provare a ripulire il rettangolo verde dall'acqua) decisa da von Mandach al 65‘ si protrae per mezz'ora. Poi, la scelta definitiva: partita interrotta tra i fischi del pubblico sul punteggio di 3-1.


Aarau - Bellinzona: (0-0) 3-1 (*partita interrotta al 65’ causa campo impraticabile)


Reti: 47‘ Vogt 0-1, 48’ Obexer 1-1, 54‘ Fazliu 2-1, 56’ Afriyie 3-1.


Aarau: Hübel; Müller, Acquah, Thaler; Kessler, Zoukit (61‘ Jakob), Derbaci, Obexer; Fazliu; Afriyie, Filet.


Bellinzona: Osigwe; Gonçalves, Dërmaku, Sörensen, Lasso; Jashari, Tutonda (46’ Vogt); Rey, Shabani (60‘ Diarra), Lymann (60’ Mayorga); Churi.


Arbitro: von Mandach.

Note: 4'313 spettatori. Aarau senza Aliu, Dickenmann, Jäckle e Koide (infortunati), Bahloul (non convocato). Bellinzona privo di Amelibia e Mihajlović (infortunati), L'Ghoul e Rossi (non convocati). Ammoniti: 26‘ Afriyie, 29’ Zoukit, 45‘ +1’ Tutonda, 64‘ Rey. 16’ palo di Kessler.