Il capitano della Nazionale svizzera lascia dunque il Leverkusen dopo due stagioni e torna in Inghilterra
È stato infine il Sunderland, neopromosso in Premier League, a essersi aggiudicato la firma del quasi 33enne Granit Xhaka, pezzo pregiato del mercato estivo che era ambito davvero da molte altre squadre, specie in Italia e in Arabia Saudita.
Il capitano della Nazionale rossocrociata – proveniente dal Bayer Leverkusen, club per cui ha giocato le ultime due stagioni condite da ben tre trofei conquistati (Bundesliga, Coppa e Supercoppa) e una finale persa di Europa League contro l'Atalanta – ha siglato un accordo con la società inglese valido per tre anni.
«Sono molto fiero di essere qui», ha detto il basilese in un comunicato del suo nuovo club. «Quando ho parlato con la società, sono rimasto entusiasta, ho subito sentito l'energia e la mentalità di chi lavora per questo club, dai giocatori allo staff, ai dirigenti».
In precedenza, l'elvetico aveva già militato a lungo nel massimo campionato inglese: dal 2016 al 2023, infatti, aveva difeso i colori dell'Arsenal.
Il Sunderland, di proprietà dello zurighese Kyril Louis-Dreyfus, non ha precisato quanto ha sborsato al Leverkusen per convincerlo a cedere Xhaka, ma si sa che i tedeschi non avrebbero voluto vendere la più importante pedina del proprio centrocampo per meno di 20 milioni. In precedenza, Xhaka aveva giocato anche nel Basilea e nel Borussia Moenchengladbach.