I bianconeri riscattano parzialmente l'esordio scioccante di Cham, rimontando la compagine lucernese grazie a Sbai
Il Lugano U21 riscatta parzialmente l'esordio scioccante di Cham, pareggiando 1-1 tra le mura amiche con il Kriens. Al Maglio, sotto un sole cocente che costringe i ventidue attori in campo a un ‘cooling break’ per tempo, i ritmi di crociera sono tutt'altro che elevati. Questo almeno nelle prime battute di una gara equilibrata e tutto sommato piacevole e fattasi sempre più interessante.
A dare il via a ciò è il tocco da sotto misura di Siegrist che un po‘ inaspettatamente regala il vantaggio agli ospiti. I bianconeri reagiscono e, complice l'espulsione rifilata a Willimann per un intervento pericoloso quanto inutile su Puddu, rimettono la contesa in parità grazie a un diagonale di Sbai. Nella ripresa, malgrado un chiaro dominio (sia territoriale che in fatto di conclusioni), il risultato non cambia più e così la divisione della posta in palio diventa definitiva.
Il prossimo impegno per i ragazzi guidati da mister Vitali, complice la disputa del primo turno di Coppa Svizzera, è fissato per mercoledì 20 agosto a Berna contro il Breitenrain.
Lugano U21 - Kriens (1-1) 1-1
Reti: 34’ Siegrist 0-1, 45+5‘ Sbai 1-1.
Lugano U21: Ndiaye; Gamba, Gecaj (60’ Krueziu), Molino (88‘ Radić); Peverelli, Puddu, Maslarov, Sbai; Raffa (76’ Piffero); Angstmann (88‘ Lechner), Frizzi (60’ Zurmühle).
Arbitro: Mischler.
Note: 200 spettatori. Ammoniti: 24‘ Frizzi, 27’ Angstmann, 32‘ Siegrist, 90+2’ Peverelli. Espulsi: 38' Willimann. Lugano U21 privo di Mina (squalificato).