Ben dodici le reti segnate al Pian Scairolo, dove i sottocenerini mostrano un attacco funzionante ma una difesa da rivedere
Non poteva essere inaugurata nel migliore modo la nuova tribuna (300 posti seduti) voluta fortemente dal presidente Antonio Caggiano. Il Paradiso, dopo un primo tempo da incorniciare, ha portato a casa i primi tre punti della stagione. Risultato alla fine tennistico, con ben dodici reti, attacchi in gran spolvero e difese da rivedere.
Dopo essere passati in svantaggio dopo pochi minuti di gioco, i padroni di casa hanno cambiato marcia e nel giro di quindici minuti sono riusciti a ribaltare il risultato andando a segno quattro volte, con quattro giocatori diversi. Un Lucerna apparso frastornato, bravo nelle ripartenze, ma lento e disorganizzato in difesa.
Non è cambiata la musica nel secondo tempo, con il Paradiso bravo a sfruttare le ingenuità difensive lucernesi e trovare altre reti, una delle quali siglate da Schelotto, per lui una doppietta. Peccato per quello sbandamento finale, con la squadra luganese forse già appagata del risultato acquisito, che in pochi minuti ha subito tre reti rovinando un po’ la festa. Attacco funzionante, ma difesa ancora da registrare. Senza dimenticare che oggi mancavano Miranda e Delli Carri, due difensori titolari.
Prossimo impegno per i sottocenerini, domenica 17 agosto a Zurigo contro la U21 tigurina. Inizio della partita alle ore 16.
Paradiso - Lucerna U21 (4-1) 7-5
Reti: 4’ Mayer 0-1, 14’ Schelotto 1-1, 22’ Edougue 3-1, 44’ Rasic 4-1, 54’ Schelotto (rigore) 5-1, 56’ Mateucci 6-1, 65’ Kurtic 6-2, 66’ Osman 7-2, 82’ Marijan 7-3, 85’ Bachmann 7-4, 86’ Berisha 7-5.
Paradiso: Abazi; Sylaj (61’ D’Aprile), Carpani, Plisko; Bollati, Centinaro, Morandi (74’ Benacquista), Schelotto (49’ Pizzagalli); Mateucci, Edougue (61’ Osman), Rasic (83’ Akdemir).
Arbitro: Temmar.
Note: spettatori non comunicati. Ammoniti: 45’ Rasic e Carpani, 53’ Fernandes, 59’ Urtic, 70’ Plisko. Paradiso senza Delli Carri, Guidotti, Pala, Franco, De Jesus e Miranda.