Calcio

Psg e Spurs a caccia del primo trofeo stagionale

Mercoledì sera a Udine va in scena la Supercoppa, tradizionale appuntamento di gala che apre l'annata del grande football

12 agosto 2025
|

La Supercoppa, comunque vada, verrà alzata quest'anno da un vincitore inedito: il Paris Saint-Germain trionfatore in Champions League e il Tottenham che ha primeggiato nell'ultima Europa League, infatti, questo trofeo non hanno mai avuto l'onore di metterlo in bacheca. L'occasione per rimpinguare il proprio palmarès ce l'avranno mercoledì sera a Udine, dove scenderanno in campo alle ore 21.

Stando a esperti e bookmaker, a partire favoriti saranno i francesi, che la scorsa primavera hanno finalmente messo le mani su un grande trofeo dopo anni di tentativi costosissimi ma sempre infruttuosi. Il club finanziato dal fondo sovrano del Qatar, ricordiamo, nella finale di Champions aveva stracciato l'Inter con uno storico e umiliante 5-0. E, nel suo percorso, aveva in precedenza eliminato squadre del calibro di Manchester City, Liverpool, Aston Villa e Arsenal, tutte squadre inglesi proprio come gli Spurs che affronteranno mercoledì in Friuli. Inglese era fra l'altro pure il Chelsea, compagine contro cui i parigini avevano invece perso la finale del Mondiale per club lo scorso luglio nel New Jersey (3-0).

La polemica su Donnarumma

La fortissima rosa del Psg non è praticamente mutata rispetto alla scorsa stagione: il solo possibile disturbo, per i francesi, potrebbe arrivare dalla polemica interna scatenatasi negli ultimi giorni e relativa all'accantonamento di Gigio Donnarumma, eroe della conquista della Coppa dalle grandi orecchie. Il portiere italiano, infatti, è facile che debba lasciare il club: l'arrivo nella capitale francese del suo collega Lucas Chevalier – proveniente dal Lille – costringerà infatti l'azzurro a cercarsi una nuova sistemazione, molto probabilmente in Inghilterra.

I campioni di Francia punteranno tutto sulla loro proverbiale efficacia offensiva, e in particolare su quella di Ousmane Dembelé e Desiré Doué. Il sistema di gioco collaudato e la compattezza di squadra dovrebbero mettere i francesi sulla buona strada per la conquista di questa Supercoppa.

Inglesi all'inizio di un nuovo ciclo

Il Tottenham si trova invece all'inizio di un nuovo ciclo: malgrado la conquista dell'Europa League, infatti, il coach Ange Postecoglu è stato congedato e rimpiazzato dal danese Thomas Frank, che aveva lavorato molto bene sulla panchina del Brentford. E a dire addio agli Spurs è stato anche il sudcoreano Heung-Min Son, che per dieci stagioni è stato un pilastro degli inglesi. Volti nuovi sono invece il ghanese Mohammed Kudus e il portoghese João Palhinha, giunti per cercare di dare nuova energia a una squadra che, ricordiamo, ha chiuso l'ultima Premier League soltanto al 17° posto.

In caso di parità al 90' mercoledì sera a Udine non sono previsti tempi supplementari, ma si procederebbe direttamente ai calci di rigore.