CALCIO

Dallo 0-2 al trionfo, la Supercoppa è del Psg

Agli inglesi del Tottenham non bastano due reti nei primi 48 minuti: i francesi ribaltano il match nella ripresa e poi la spuntano ai calci di rigore

Delirio francese
(Keystone)
13 agosto 2025
|

‘Stop killing children, stop killing civilians’. Si apre con questo striscione in mondovisione, voluto dall’Uefa – e che pur senza riferimenti specifici sembrava indirizzato alla guerra in Palestina, visto anche che due bambini fuggiti da Gaza avrebbero poi preso parte alla premiazione –, la sfida allo stadio Friuli di Udine, dove si assegna il primo trofeo della stagione, ovvero la Supercoppa europea tra i francesi del Psg e gli inglesi del Tottenham. Una partita che, per il dire il vero, fin quasi alle battute finali sembra non avere storia, con gli Spurs che sembrano essere fisicamente più in palla rispetto ai loro avversari, che nel primo tempo non riescono a inquadrare una sola volta lo specchio della porta, e al trentanovesimo subiscono anche il primo gol inglese, a firma Van de Ven. Poi, quando al terzo minuto della ripresa arriva anche il raddoppio di Romero, l’impressione è che le sorti del confronto sembrano già segnate. Invece, improvvisamente, nelle sue fasi conclusive il match si riaccende, con il Psg che finalmente dà l’impressione di attaccare con convinzione, e a cinque minuti dal sessantesimo trova la via della rete grazie a una conclusione dal limite di Lee. Confinati nella loro metà campo, a (vana) difesa del gol di margine, quelli del Tottenham incasseranno anche il gol del pareggio nei minuti di recupero, al 94’, con una deviazione vincente di testa da parte di Goncalo Ramos.

Quello, per gli inglesi sarà soltanto l’inizio della fine, in una partita in cui non sono previsti i supplementari, e quindi a decidere tutto sono i rigori, dove il Paris St. Germain sbaglia una sola volta dal dischetto contro le due degli avversari, completanto così la rimonta per imporsi 4-3.