Calcio

Figuraccia del Lugano, eliminato dalla Coppa Svizzera

Nel primo turno della rassegna nazionale i bianconeri vengono clamorosamente battuti dal Cham, squadra di Promotion League

(Keystone)

Non sembra proprio esserci pace in questo inizio di stagione per il Lugano. Dopo aver salutato prematuramente l'Europa, i bianconeri sono ceduti 3-2 sotto i colpi del Cham (Promotion League) dicendo così addio pure alla rassegna nazionale. Quella rassegna nazionale che nelle ultime annate spesso avevano onorato sino alla finale.

Nella circostanza Mattia Croci-Torti ha deciso di lasciare a riposo Behrens, affidandosi nel reparto offensivo su Koutsias, Mahou e Steffen. A centrocampo ha optato per Dos Santos, Bislimi e Grgic mentre in difesa – davanti a Saipi – hanno giostrato Marques, El Wafi, Mai e Doumbia. La mossa, almeno inizialmente, si è rivelata efficace poiché i bianconeri sono scesi in campo motivati a cogliere la terza vittoria consecutiva, dopo l'affermazione in campionato sul Basilea e quella successiva nel ritorno del terzo turno preliminare di Conference League contro il Celje, che non è però bastata per continuare l'avventura europea.

Dopo soltanto 6‘ gli ospiti sono infatti immediatamente passati in vantaggio con Dos Santos, ma nonostante abbiano trovato l'1-0 sono progressivamente crollati sotto i colpi degli avversari. I sottocenerini sono parsi poco determinati e sul finire del primo tempo hanno incassato il gol del pareggio a opera di Tia. Realizzato l'1-1, la compagine di Promotion League ha continuato a premere sull'acceleratore... A inizio ripresa, complice un'ingenuità dell'estremo difensore bianconero, ha avuto il merito di siglare anche il 2-1 con Vögele.

La rete incassata si è rivelata pesante come un macigno per gli ospiti, i quali non sono riusciti a reagire rendendosi di conseguenza protagonisti di una prestazione nettamente al di sotto delle aspettative. Gli ingressi dei vari Pihlström e Belhadj nella seconda parte del match – che hanno guidato il timido assalto finale – hanno ringalluzzito un po’ i bianconeri che hanno trovato il pareggio al 90’ su calcio di rigore. A quel punto i supplementari erano in agguato, ma con un colpo di reni, al 93', il Cham ha trovato il definitivo 3-2 con Ris, il quale ha permesso ai suoi di staccare il pass per i 1/16 di finale.