Calcio

L'ora della verità per Losanna e Servette

Vodesi e ginevrini a caccia del successo che spalancherebbe loro le porte della fase a gironi di Conference League

Butler-Oyedeji contro Uduokhai, un duello destinato a ripetersi
(Keystone)
27 agosto 2025
|

Losanna e Servette sono pronte a giocarsi il loro futuro europeo. Un futuro che deve imperativamente passare per un successo nel ritorno dei playoff di Conference League, che spalancherebbe le porte della fase a gironi della competizione.

A Istanbul, contro il Besiktas, i vodesi dovranno compiere un vero e proprio exploit per guadagnarsi il loro primo autunno europeo dal 2011 (Europa League). La partita di andata (1-1 alla Tuilière) ha comunque dimostrato che i giocatori di Peter Zeidler hanno le armi per competere con il club turco. In uno stadio ‘caldo’ che può ospitare fino a 40'000 spettatori, i losannesi dovranno ispirarsi all'Yb, che l'anno scorso era riuscito a battere il Galatasaray a Istanbul per qualificarsi alla fase a gironi della Champions League. «La qualifica sarebbe una bella sorpresa; sarebbe qualcosa di sensazionale, ma vogliamo centrarla», aveva dichiarato Zeidler al termine della partita di andata. Come le altre squadre svizzere impegnate questa settimana sulla ribalta continentale, anche il Losanna è stato esentato dagli impegni di Super League lo scorso fine settimana per prepararsi al meglio a questo importante appuntamento, ma lo stesso vale anche per il Besiktas. I vodesi rischiano inoltre di dover fare a meno del loro centravanti titolare Kaly Sène. Secondo le informazioni del Blick, l'attaccante senegalese è in procinto di firmare con il Middlesbrough, squadra della seconda divisione inglese.

Dopo aver ottenuto un pareggio all'andata contro lo Shakhtar Donetsk (1-1), anche il Servette deve assolutamente vincere. Se a prima vista il compito può sembrare un po‘ più semplice rispetto a quello dei vodesi, dato che la partita di ritorno si giocherà a Ginevra, il dominio esercitato dagli ucraini a Cracovia (23 tiri contro 2) non induce certo all'ottimismo. I giocatori di Jocelyn Gourvennec, che avevano aperto le marcature all'8’, avrebbero potuto tornare a casa con una sconfitta se lo Shakhtar si fosse dimostrato un po' più abile. Dovranno davvero alzare il livello se vogliono fare meglio di un anno fa, quando fallirono nella stessa fase nonostante una prestigiosa vittoria contro il Chelsea (2-1 a Ginevra, 2-0 all'andata a Londra).

Yb in vantaggio

In Europa League, lo Young Boys è in una posizione di forza dopo la vittoria per 1-0 sul campo dello Slovan Bratislava. I bernesi hanno tutte le carte in regola per tenere a bada gli slovacchi nel ritorno del Wankdorf. Sono anche sicuri di disputare, nel peggiore dei casi, la fase a gironi della Conference League, anche se la prospettiva di affrontare club di categoria superiore dovrebbe motivare la squadra di Giorgio Contini a superare l'ostacolo slovacco.