In vista delle due sfide in trasferta contro Svezia e Slovenia per le qualificazioni al Mondiale, il Ct elvetico dà fiducia ai due giovani difensori
Niente rivoluzioni dopo l'ottimo debutto nelle qualificazioni alla Coppa del mondo del 2026: Murat Yakin ha infatti optato per la continuità, anche se fra i convocati spiccano anche due nomi nuovi. Si tratta dei difensori Adrian Bajrami e Luca Jaquez, che faranno parte del gruppo chiamato ad affrontare le due gare in trasferta contro Svezia e Slovenia.
Bajrami, che nel 2022 aveva giocato tre amichevoli con la maglia dell'Albania, ha infine scelto la casacca rossocrociata. Il 23enne difensore del Lucerna è alla sua prima chiamata. Idem per Jaquez, 22 anni, pure lui formatosi al Lucerna, che lo scorso weekend ha ritrovato la titolarità nello Stoccarda dopo l'assenza per la frattura al naso: convincente la sua prova nel successo per 2-1 contro il Colonia. Entrambi saranno pronti a subentrare in caso di bisogno, come difensori centrali, al posto dei titolari Manuel Akanji e Nico Elvedi. Niente convocazione invece per Denis Zakaria e Michel Aebischer, così come per Ardon Jashari e Zeki Amdouni, tutti infortunati e già assenti a settembre.
Dopo le due vittorie nette in casa dello scorso mese contro Kosovo (4-0) e Slovenia (3-0), la Svizzera giocherà come detto due gare esterne: il 10 ottobre si recherà in Svezia per ciò che si annuncia come uno scontro al vertice. Gli elvetici sono al comando del gruppo con 6 punti su 6, 7 gol fatti e zero subiti, mentre la Svezia – dopo le prime due partite – vanta un solo punto in classifica. Tre giorni più tardi, la Nati affronterà invece la Slovenia.
Le qualificazioni al Mondiale 2026 (Messico, Canada e Usa) constano per i rossocrociati di sole sei gare e si chiuderanno in novembre con la partita casalinga contro la Svezia e la trasferta in Kosovo. La prima del girone accederà direttamente alla fase finale, mentre la seconda prenderà parte allo spareggio.
Portieri: Keller (Young Boys), Kobel (Borussia Dortmund), Mvogo (Lorient).
Difensori: Akanji (Inter), Amenda (Eintracht), Bajrami (Lucerna), Elvedi (B. Mönchengladbach), Jaquez (Stoccarda), Muheim (Amburgo), Rodriguez (Betis), Schmidt (Werder B.), Widmer (Mainz).
Centrocampisti e attaccanti: Embolo (Rennes), Freuler (Bologna), Itten (Fortuna D.), Manzambi (Freiburg), Ndoye (Nottingham F.), Rieder (Augsbourg), Sierro (Al Shabab), Sohm (Fiorentina), Sow (Siviglia), Vargas (Siviglia), Xhaka (Sunderland), Zeqiri (Widzew L.).