Calcio

Fifa in campo a difesa dei calciatori professionisti

Dalla massima istanza calcistica planetaria ecco alcuni paletti a tutela dei principali ‘attori’ del rettangolo da gioco

Il presidente della Fifa Gianni Infantino
(Keystone)
10 novembre 2025
|

La Fifa vuole aiutare i calciatori professionisti confrontati con stipendi non pagati. E lo fa scendendo in campo con un fondo speciale di venti milioni di dollari per il periodo quadro tra il 2026 e il 2029. I vertici della massima istanza calcistica planetaria vogliono definire i dettagli di questa nuova fonte di finanziamento in stretta collaborazione con i sindacati dei calciatori. Il fondo deve intervenire quando i giocatori devono rinunciare al loro stipendio a causa di problemi finanziari del loro datore di lavoro.

Durante una riunione a Rabat, in Marocco, alla quale hanno partecipato pure 30 sindacati di giocatori dei cinque continenti, la Fifa ha discusso anche misure volte a migliorare il benessere dei giocatori e le condizioni di lavoro. Secondo l'organismo mondiale, devono essere applicati standard minimi. In particolare, è stato confermato che devono essere rispettati un minimo di 72 ore di recupero tra due partite e un minimo di 21 giorni di riposo tra due stagioni. I partecipanti alla riunione hanno inoltre deciso la futura partecipazione dei rappresentanti dei sindacati dei calciatori alle commissioni della Fifa.