Gli azzurri, nella semifinale dei playoff per la qualificazione mondiale, giocheranno in casa

Sarà l'Irlanda del Nord l'avversaria dell'Italia nella semifinale dei playoff che mettono in palio gli ultimi posti europei per la fase finale della Coppa del mondo 2026, in cartellone la prossima estate in Canada, Usa e Messico. Il match si disputerà in casa degli azzurri, che hanno disputato l'ultimo torneo iridato nel 2014.
C'è un curioso precedente, risalente al 15 gennaio 1958, quando nell'ultima gara di qualificazione al Mondiale svedese – una sorta di spareggio –, i britannici batterono l'Italia 2-1 a Belfast e gli azzurri videro sfumare la possibilità di qualificarsi alla fase finale.
In caso di successo contro i nordirlandesi il 26 marzo (giovedì), l'Italia – che giocherebbe in trasferta – affronterebbe nella finale (martedì 31 marzo) la vincente della sfida che mette di fronte il Galles e la Bosnia.
Con 4 Coppe in bacheca, gli azzurri erano la squadra più titolata fra tutte quelle coinvolte nei playoff.
Le altre semifinali:
Ucraina - Svezia e Polonia - Albania: la vincitrice di Ucraina - Svezia giocherà in casa la finale.
Turchia - Romania e Slovacchia - Kosovo: la vincitrice di Slovacchia - Kosovo giocherà in casa la finale.
Danimarca - Macedonia del Nord e Repubblica Ceca - Eire: la vincitrice di Repubblica Ceca - Irlanda giocherà in casa la finale.