Ciclismo

Confermati percorso e formula per il Gp Ticino

La corsa di domenica 16 marzo – che aprirà la stagione svizzera – si snoderà anche quest'anno fra Riviera e Leventina

11 marzo 2025
|

Unica gara Elite rimasta nel calendario cantonale, il Gp Ticino Ennio Ferrari si ripropone al pubblico per la quarta volta nella sua nuova veste e nella sua nuova collocazione stagionale. Quest’anno la gara, che aprirà di fatto la stagione svizzera su strada, andrà in scena domenica 16 marzo con partenza e arrivo a Lodrino e attraversamento di Riviera e Leventina.

Confermati percorso e formula degli ultimi anni: 128 km con 825 metri di dislivello per Elite, U23 e Master, 78,1 km per U19 e Donne FE (520 m il dislivello) e 56,4 km (215 m di dislivello) per U17 e Donne FB. Come l’anno scorso, gli organizzatori si aspettano la presenza – per la gara maggiore – di 200 partecipanti, vale a dire il numero massimo consentito, provenienti da Svizzera, Italia e Germania. Da segnalare, fra le squadre partecipanti, la formazione di sviluppo della Tudor, la compagine diretta da Fabian Cancellara.

Nuovo è invece il presidente della corsa: si tratta di Andrea Melocchi, avvocato e manager sportivo (legale fra l’altro di Beppe Saronni) molto vicino al mondo del ciclismo. Prende il posto di Piero Alari, ex velocista ticinese. Grande importanza – ancor più che nelle precedenti edizioni – è stata data alla sicurezza, il cui responsabile è Diego Bianchini: «Questo ambito è senz’altro il più importante a livello di organizzazione. Nulla deve essere lasciato al caso, e sul percorso ci saranno ben tre ambulanze più una postazione medica fissa, a cura di Tre Valli Soccorso. Senza dimenticare che, sulle strade del Gp, ci saranno 60 militi della Protezione Civile e la bellezza di 14 moto di sicurezza. A tutto ciò, sempre in chiave prevenzione e pronto intervento, vanno aggiunte anche 45 postazioni fisse. Avremo insomma tutto ciò che serve a una corsa di alto livello. Vorrei infine lanciare un appello agli automobilisti che domenica potrebbero trovarsi la strada sbarrata per qualche minuto: chiedo loro di avere pazienza, si tratterà appunto soltanto di interruzioni molto brevi della viabilità».

Alla presentazione della competizione all’Auditorium di BancaStato a Bellinzona erano presenti anche Massimo Ferrari (sponsor principale), Juri Clericetti – direttore dell’Organizzazione turistica regionale Bellinzona e Valli che ha ricordato l’importanza di uno sport come il ciclismo per la promozione del territorio – e il padrone di casa Fabrizio Cieslakiewicz, il quale ha confermato che le trattative per ospitare nella regione un arrivo del Giro d’Italia nel 2026 sono già a uno stadio avanzato.

Domenica il programma si aprirà alle ore 8 con la partenza della gara U17 e Donne FB, mentre la corsa destinata a Elite, U23, Amateur e Master prenderà il via verso le 12.50 e si concluderà attorno alle ore 16.