Nella prima tappa europea di Coppa del mondo, lo statunitense si è imposto nella short-track (terzo Filippo Colombo) e nel cross-country
Christopher Blevins è il dominatore di questo inizio di stagione di Coppa del mondo. A Nove Mesto, nella prima prova europea dopo il doppio prologo in Brasile, lo statunitense ha colto la sua seconda vittoria, coronata dal successo anche nella short-track di sabato. Short-track nella quale si è esaltato anche Filippo Colombo, entrato in dirittura d'arrivo alle spalle del solo Victor Koretzky, ma poi superato anche dall'imperioso ritorno di Blevins e comunque sul podio per la prima volta in stagione. Nella prova di cross-country, il ticinese, dopo una buona partenza, ha chiuso al 12° posto.
Il biker di Durango ha piazzato l'accelerazione decisiva nell'ultimo giro e si è imposto davanti al francese Mathis Azzaro e al sangallese Lars Forster. Altri due elvetici si sono inseriti nella top-10: Fabio Püntner, l'unico ad aver provato a resistere all'accelerazione di Blevins, ha chiuso al 5° rango, mentre Vital Albin ha terminato direttamente alle sue spalle. La prova, per contro, non è stata positiva per Nino Schurter, finito al 18° posto e men che meno lo è stata per l'olandese Mathieu van der Poel. Al suo rientro nella mountain bike, il vincitore dell'ultima Parigi-Roubaix è stato costretto al ritiro dopo essere caduto per ben due volte.
Nella prova femminile, la migliore delle elvetiche è stata Alessandra Keller (4ª). In testa fino al sesto degli otto giri in programma, la nidvaldese non è stata in grado di rispondere agli attacchi dell'austriaca Mona Mitterwallner e della neozelandese Samara Maxwell. La vittoria è andata alla Mitterwallner, al terzo successo della stagione. In campo svizzero, Nicole Koller e Ramona Forchini si sono classificate rispettivamente ottava e undicesima.