Formula 1

Silverstone incorona Norris, ma la grossa sorpresa è la Sauber

Weekend trionfale in Inghilterra per le due McLaren, anche se la vera impresa è il ritorno sul podio della scuderia di Hinwil: non capitava dal 2012

In Gran Bretagna non sono mancate le sorprese
(Keystone )
6 luglio 2025
|

L'asfalto britannico incorona il beniamino di casa Lando Norris, in un altro weekend trionfale per le McLaren, visto che alle spalle dell'inglese si piazza il suo compagno di scuderia, l'australiano Oscar Piastri, che ha perso il primato a causa di dieci secondi di penalizzazione in corsa per una scorrettezza in regime di safety car. Ma la vera impresa nella domenica di Silverstone la firma la Sauber, che riesce a portare fin sul podio Nico Hülkenberg, il trentasettenne pilota tedesco che partiva addirittura dalla diciannovesima e penultima posizione. Per la scuderia di Hinwil si tratta del primo podio addirittura dal 2012, quando il messicano Sergio Perez si piazzò due volte secondo e una volta terzo, imitato in un'occasione da Kamui Kobayashi.

In una domenica in cui non sono mancate le sorprese, su un tracciato reso insidioso dalla pioggia a tratti battente, il pilota germanico ha vissuto la miglior domenica della sua carriera, siccome mai era riuscito a finire sul podio in Formula 1, e fin qui il suo risultato più brillante era il successo nell'edizione 2015 della 24 Ore di Le Mans. Alle spalle di Hülkenberg – unico dei due piloti Sauber a tagliare il traguardo, visto che Bortoleto è uscito di pista già al quarto giro – si è piazzata la Ferrari di Lewis Hamilton, che ha messo fine a una serie di ben dodici podi filati sul tracciato di Silverstone, dopo non essere riuscito a recuperare sul rivale tedesco, che ha gestito la corsa in maniera encomiabile.