Nel penultimo test prima dei Mondiali, la compagine di Patrick Fischer brilla grazie in particolare all'attaccante dello Zugo
La Svizzera ha incantato nella sua penultima sfida di preparazione in vista dei Campionati del mondo: la squadra di Patrick Fischer ha schiacciato 8-2 la Finlandia sul ghiaccio di Brno, nell'ambito dell'Euro Hockey Tour. Battuti 2-1 dalla Svezia giovedì a Kloten, i rossocrociati hanno potuto contare su un Grégory Hofmann in formato extralusso. L'ex bianconero ha infatti realizzato una tripletta, prenotando seriamente un posto nella rosa che parteciperà da venerdì alla rassegna iridata. Anche il duo composto dai freschi campioni nazionali Sven Andrighetto e Denis Malgin, affiancati da Damien Riat nella prima linea d'attacco, ha dimostrato la sua importanza. Il 32enne ha servito l'assist per il gol dell'1-1 di Andrea Glauser e segnato il fondamentale 4-2 in powerplay.
La Svizzera, che ha battuto la Finlandia tre volte negli ultimi cinque incontri senza tuttavia mai riuscire a insaccare otto volte il puck in rete, ha esercitato una grande pressione fin dall'inizio effettuando non meno di 17 tiri a bersaglio nel primo terzo. In vantaggio per 2-1, dopo che l'attaccante dei Lions Juha Lammikko aveva recuperato un disco vagante sulla linea blu ‘sparando’ contro Sandro Aeschlimann, i nordici non hanno avuto tempo di rilassarsi: Hofmann è riuscito a pareggiare i conti otto secondi più tardi, approfittando di un errore della retroguardia finlandese. E, neppure un minuto dopo il 2-2, Simon Knak ha deviato sottilmente in rete la conclusione di Sven Jung per dare il la alla goleada rossocrociata. L'attaccante dello Zugo ha in seguito posto anzitempo fine alla giornata lavorativa di Emil Larmi.
La Nazionale tornerà in pista domenica sempre a Brno contro i padroni di casa della Cechia per l’ultima fatica premondiale. Poi, da lunedì, si penserà esclusivamente alla rassegna iridata, che scatterà come accennato venerdì 9 proprio contro i campioni uscenti. Dopo l'ultima partita di preparazione, Fischer sarà chiamato a un altro taglio. Sì, perché dal Nordamerica è atteso qualche rinforzo. Che siano i già eliminati Nico Hischier (ancora in forse) e Kevin Fiala oppure Nino Niederreiter, che disputerà una decisiva gara 7 con i suoi Winnipeg Jets.
Svizzera - Finlandia (3-2 3-0 2-0) 8-2
Reti: 7’ Thomson (Pulli, Järvinen) 0-1. 9‘ Glauser (Andrighetto) 1-1. 15'49" Lammikko 1-2. 15'57" Hofmann 2-2. 16'38" Knak (Jung, Bertschy) 3-2. 29'10" Andrighetto (Malgin, Kukan/a 5 contro 4) 4-2. 29'23" Hofmann (Bertschy) 5-2. 34’ Hofmann (a 5 contro 4) 6-2. 45‘ Glauser 7-2. 53’ Moy (Riat) 8-2.
Svizzera: Aeschlimann; Glauser, Kukan; Karrer, Berni; Fora, Marti; Dominik Egli, Jung; Riat, Malgin, Andrighetto; Bertschy, Jäger, Hofmann; Rohrbach, Bächler, Schmid; Moy, Senteler, Knak.
Finlandia: Larmi (34‘ Annunen); Leppänen, Sund; Thomson, Pulli; Virtanen, Vittasmäki; Rissanen, Salo; Ikonen, Lammikko, Oksanen; Puhakka, Ruohomaa, Järvinen; Hämeenaho, Pärssinen, Puistola; Erholtz, Tikka, Koppanen.
Arbitri: Sir/Jaros (Cechia).
Penalità: 2 x 2’ contro la Svizzera; 4 x 2' contro la Finlandia.