Al termine di una partita davvero ben giocata per due tempi, i rossocrociati si devono arrendere nel prolungamento a un gol del veterano del Pardubice
Il Mondiale della Svizzera comincia con un punto in tasca. Al temine di un venerdì pomeriggio in cui i rossocrociati partono subito con grande energia, segnando rapidamente due gol ai campioni del mondo, anche se un coach's challenge chiesto dal coach Radim Rulik porta all'annullamento del possibile 2-0 di Schmid per un fuorigioco millimetrico. Alla fine il secondo gol comunque arriva, di Riat, al 17'50‘’, ma la Repubblica Ceca riesce a riaprire il match prima della fine del primo periodo, grazie a un powerplay.
Nel secondo periodo, la Repubblica Ceca prende il controllo della partita e segna due volte, con Zadina e Pyrochta, portandosi in vantaggio per la prima volta ma soprattutto mettendo alle corde una Svizzera che fatica a tenere il passo. Ma, proprio come era successo ai cechi sul finire del primo tempo, un powerplay nell’epilogo del secondo periodo riporta improvvisamente in vita i rossocrociati, grazie alla rete di Schmid in avvio di terzo tempo, scaltro nel metterci il pattino senza però calciare, sull'intelligente servizio di Moy che taglia in due il box avversario. La Svizzera torna padrona del match, e al 49'00‘’ Andrighetto si erge a protagonista, gestendo un gran disco nel terzo dopo un ingaggio vinto in attacco, bucando Vejmelka con un polsino imparabile. Sembra il gol-partita, invece no: un disco spedito in tribuna da Malgin al 55’20’’ dà ai cechi l’occasione che aspettavano per rientrare, e il powerplay ceco ancora una volta è implacabile, con Sedlak che acrobaticamente trova il modo di mettere alle spalle di Genoni il puck del 4-4, al 56’13’’. E all'overtime le cose non vanno meglio, per colpa della conclusione di Cervenka all'incrocio dei pali, al 62'30‘’, che regala il punto supplementare agli uomini di Rulik.
Girone B, a Herning
Svizzera - Repubblica Ceca (2-1 0-2 2-1 0-1) d.s. 4-5
Reti: 1'34‘’ Marti (Hofmann, Fora) 1-0. 17'50‘’ Riat (Siegenthaler, Kukan) 2-0. 19'41‘’ Stransky (Pastrnak, Cervenka/esp. Meier e Fora) 2-1. 26'01‘’ Zadina (Krejcik, Spacek) 2-2. 35'33‘’ Pyrochta (Zadina, David Spacek) 2-3. 41'21‘’ Schmid (Moy, Hofmann/esp. David Spacek) 3-3. 49'00‘’ Andrighetto (Marti, Malgin) 4-3. 56'13‘’ Sedlak (Cervenka, Hronek/esp. Malgin) 4-4. 62'30‘’ Cervenka (Pastrnak, Vejmelka) 4-5.
Arbitri: Ansons (Let), Björk (Sve); Hautamäki (Fin), Nyqvist (Sve).
Note: Jyske Bank Boxen, 10'500 spettatori. Penalità: 3 x 2’ contro la Svizzera; 2 x 2’ contro la Repubblica Ceca. Tiri in porta: 20-29 (7-8, 3-15, 8-5, 2-1). Al 6' rete annullata a Schmid per fuorigioco (coach's challenge chiesto dai cechi). All'8 rigore di Pastrnak parato da Genoni (fallo d'emergenza di Marti). Svizzera senza Aeschlimann, Egli, Jung, Rohrbach (non ancora annunciati). Premiati, quali migliori giocatori in pista, Mauro Schmid e Filip Zadina.
L'altra partita: Danimarca - Stati Uniti 0-5.
Classifica: 1. Stati Uniti 1/3. 2. Repubblica Ceca 1/2. 3. Svizzera 1/1. 4. Germania, Ungheria, Kazakistan e Norvegia 0/0. 8. Danimarca 1/0.
Girone A, a Stoccolma
Risultati: Austria - Finlandia 1-2, Svezia - Slovacchia 5-0.
Classifica: 1. Finlandia e Svezia 1/3. 2. Canada, Slovenia, Francia e Lettonia 0/0. 8. Austria e Slovacchia 1/0.