Dopo la deludente discesa di Lara Gut-Behrami – solo 12ª – la svittese nello slalom compie una rimonta miracolosa: quinta medaglia elvetica a Saalbach
Ha davvero del miracoloso quanto compiuto da Wendy Holdener nella combinata a squadra femminile di Saalbach, dove sono in corso i Mondiali di sci alpino. La svittese, infatti, nella manche di slalom è riuscita a recuperare ben 10 posizioni e regala alla Svizzera un argento del tutto inaspettato.
Dopo la deludente prova di Lara Gut-Behrami nella discesa disputata in mattinata, c'erano davvero poche speranze di podio per il binomio rossocrociato, che accusava un ritardo di 1"29 dalla leader Lauren Macuga (Usa). Invece, aiutata anche dall'esser partita quando la pista era ancora abbastanza in ordine, Holdener ha compiuto davvero una manche di slalom perfetta, portando il binomio elvetico a soli 39/100 dalla medaglia d'oro.
Il titolo mondiale è andato a un binomio statunitense, quello composto da Breezy Johnson e Mikaela Shiffrin: per la Johnson si tratta del secondo oro a Saalbach, dopo quello conquistato nella discesa libera. Per la Shiffrin, podio numero 15 in carriera ai Mondiali. Il bronzo, invece, è finito al collo delle austriache Stephanie Venier e Katharina Truppe.
«Paradossalmente», ha detto felice Wendy Holdener, «il fatto che Lara non fosse messa troppo bene dopo la discesa mi ha tolto pressione di dosso, e così ho sciato rilassata e sono riuscita a fare una grande manche di slalom». Da parte sua, la ticinese ha riconosciuto l'enorme merito della collega nella conquista di questa medaglia: «Wendy nello slalom è una certezza, è stata davvero bravissima».
Per Lara Gut-Behrami, si tratta della medaglia mondiale numero 9. Per Wendy Holdener, invece, è il podio iridato numero 8. Per la Svizzera, è il quinto podio a questi Mondiali.
Settimo posto (a 23/100 dal bronzo) per le altre elvetiche Camille Rast e Corinne Suter. Più lontane Priska Ming-Nufer ed Eliane Christen (12° posto) e Malorie Blanc/Mélanie Meillard (15ª posizione).