Tennis

Roland-Garros e Wawrinka, c'è la wild card

Il romando non dovrà passare dalle qualificazioni per saggiare per la 20esima volta la terra rossa di Parigi

(Keystone)
13 maggio 2025
|

Stan Wawrinka (Atp 132) ha ricevuto una wild card per il tabellone principale del Roland-Garros, secondo Grande Slam della stagione che scatterà fra dodici giorni. Il 40enne non dovrà quindi passare dalle qualificazioni per saggiare la terra rossa dei campi della Porte d'Auteuil per la 20esima volta. Un traguardo raggiunto da pochi eletti, che ‘celebrerà’ esattamente a dieci anni dall'aver alzato l'ambito trofeo.

Finalista del Challenger 175 di Aix-en-Provence a inizio mese, il romando è molto amato dal pubblico francese. E, soprattutto, da quello parigino. Laureatosi campione a livello juniores 22 anni or sono, da professionista Wawrinka ha conquistato il torneo nel 2015 mentre l'anno successivo è stato fermato in semifinale dal britannico Andy Murray. Nel 2017 ha dunque provato a prendersi la rivincita, ma il suo cammino è stato interrotto all'ultimo atto da un certo Rafael Nadal.

La scorsa estate, momento in cui scadevano le iscrizioni, il 40enne occupava la 164esima posizione. Posizione, fuori dalla top cento, non abbastanza in alto per ottenere l'accesso diretto al main draw. Pochi giocatori non francesi ricevono una wild card per il torneo parigino: a eccezione di Wawrinka, quest'anno l'onere (e l'onore) è toccato all'americano Emilio Nava (137) e all'australiano Tristan Schoolkate (129).