Tennis

Terza Davis consecutiva per l'Italia

Gli azzurri, a Bologna, hanno sconfitto in finale la selezione spagnola; per loro è la quarta Insalatiera della storia

23 novembre 2025
|

Pur priva di Jannik Sinner, l'Italia domenica ha messo le mani sulla terza Coppa Davis consecutiva, la quarta della sua storia dopo quella del 1976. È successo a Bologna, dove gli azzurri hanno sconfitto in finale 2-0 la Spagna (senza Calros Alcaraz).

Flavio Cobolli (Atp 22) ha conquistato il punto decisivo superando in tre set Jaume Munar (36) coi parziali di1-6 7-6 (7/5) 7-5. Il primo match della giornata aveva invece visto imporsi Matteo Berrettini (56) su Pablo Carreno (89) per 6-3, 6-4.

Vittoriosa sull'Austria mercoledì nei quarti di finale e sul Belgio venerdì nel penultimo atto (entrambe le volte 2-0), l'Italia non dunque perso neanche un match nella fase finale della manifestazione, giocata per la prima volta nel Belpaese dopo diverse edizioni disputate a Malaga, in Spagna.

È la prima volta che una squadra vince tre edizioni di fila del torneo da quando gli Usa erano riusciti ad alzare il trofeo addirittura in cinque occasioni consecutive, dal 1968 al 1972. Per gli azzurri, come detto, si tratta della quarta affermazione, mentre gli americani dominano il palmarès con ben 32 successi. Inoltre, per il secondo anno di fila l'Italia mette in bacheca sia la Davis sia – in campo femminile – la Billie Jean King Cup.

Un successo ancor più degno di nota considerata l'assenza del numero 2 al mondo Sinner, che ha rinunciato per preparare al meglio la sua stagione 2026. Assente anche l'altro top 10 azzurro, cioè Lorenzo Musetti (8), tenuto lontano dal campo da una non perfetta condizione fisica e dall'imminente nascita del suo secondogenito.

Come detto, anche gli iberici erano privi del loro miglior elemento, il numero 1 delle classifiche Carlos Alcaraz – infortunato – così come del numero 14 Alejandro Davidovich, non convocato dal capitano David Ferrer.