Svizzera

Crescita delle prestazioni complementari AVS/AI in Svizzera nel 2024

Le prestazioni complementari hanno raggiunto 5,9 miliardi di franchi, con un aumento del 4,1% rispetto all'anno precedente.

20 maggio 2025
|

L'anno scorso le prestazioni complementari nell'ambito AVS/AI sono cresciute del 4,1%, arrivando a 5,9 miliardi di franchi. Il 33% dei costi è stato assunto dalla Confederazione, il resto dai Cantoni, ha reso noto oggi l'Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).

Nel dicembre 2024 le persone che beneficiavano delle prestazioni complementari all'AVS erano 225'900, ossia 2'300 (1,0%) in più rispetto alla fine del 2023. La quota dei beneficiari di rendite di vecchiaia che necessitavano delle prestazioni complementari è leggermente diminuita, attestandosi a un tasso del 12,2%.

Le prestazioni complementari sono un compito comune di Confederazione e Cantoni, ricorda l'UFAS. Sono versate a beneficiari di una rendita AVS o AI domiciliati in Svizzera e sono prestazioni assicurative legate al bisogno, spettanti di diritto.

Rendite vecchiaia

Guardando più in generale al settore dell'AVS, su base annua il numero di beneficiari di rendite di vecchiaia è aumentato dell'1,9%, ovvero di 48'900 persone. In totale, 2'594'700 persone hanno beneficiato, in Svizzera o all'estero, delle rendite di vecchiaia e 223'700 delle rendite per superstiti dell'AVS.

Sempre a proposito delle rendite di vecchiaia, in Svizzera la media mensile è stata di 1'923 franchi per le donne e di 1'906 franchi per gli uomini. La rendite per vedove o vedovi sono state 193'575, mentre quelle completive per i figli 34'098.

Sempre nel 2024, i contributi degli assicurati sono ammontati a 38,7 miliardi di franchi. La partecipazione della Confederazione ha rappresentato la seconda fonte di finanziamento, per un ammontare di 10,3 miliardi di franchi. Il punto percentuale IVA prelevato a favore dell'AVS ha invece fruttato 4,4 miliardi di franchi.

Statistica AI

L'Assicurazione federale per l'invalidità (AI) ha dal canto suo erogato prestazioni a circa 461'000 persone nel 2024. Ha chiuso con una spesa di 10,46 miliardi di franchi.

Le rendite di invalidità hanno rappresentato la quota maggiore delle uscite, pari a 5,69 miliardi di franchi. Delle 254'200 rendite, circa 227'300 sono state erogate in Svizzera e 26'900 all'estero.

I provvedimenti di integrazione sono costati circa 2 miliardi di franchi e ne hanno beneficiato 216'000 assicurati. 103'100 prestazioni per un totale di 879 milioni sono state erogate per provvedimenti sanitari (soprattutto per bambini con infermità congenite), seguite dal pagamento di mezzi ausiliari a 68'500 persone (240 milioni). L'AI ha poi erogato 892 milioni di franchi per provvedimenti d'integrazione professionale a 57'700 persone.