L'iniziativa Open Government Data offre accesso a dati storici e attuali per settori economici e cittadini
I dati meteorologici e climatici di MeteoSvizzera da questo mese sono liberamente a disposizione. Nel quadro del cosiddetto Open Government Data (OGD) le cerchie interessate possono accedervi gratuitamente.
In un comunicato odierno di MeteoSvizzera, la raccolta dati disponibile viene definita "enorme" e l'offerta sarà costantemente ampliata. Ad approfittare di questo valore aggiunto sono "interi settori economici" (dalle assicurazioni fino all'agricoltura, per fare due esempi), organizzazioni di primo intervento ma anche semplici cittadini interessati.
MeteoSvizzera dispone di una serie di dati che in parte risalgono al 1864 e che consentono elaborazioni sull'evoluzione del clima a lungo termine. La rete di misura è stata più volte ampliata e circa 40 anni fa completamente automatizzata. Da allora in circa 260 stazioni al suolo vengono effettuate misurazioni ogni 10 minuti, si legge nella nota.
Ogni giorno viene messo a disposizione oltre un miliardo di dati di misura, analisi e previsione. Questi dati meteorologici e climatici sono essenziali per analizzare e comprendere il tempo e il clima. A ciò si aggiungono i modelli numerici, base fondamentale per l'elaborazione delle previsioni meteorologiche.