Svizzera

Proposta di regolazione per lo smergo maggiore per proteggere la fauna ittica

Fabio Regazzi propone di facilitare l'abbattimento dell'anatra per preservare i pesci nei laghi e fiumi

19 agosto 2025
|

Lo smergo maggiore, un'anatra protetta considerata un concorrente dei pescatori, andrebbe abbattuto più facilmente. Lo chiede un'iniziativa parlamentare del "senatore" Fabio Regazzi (Centro/TI) adottata dalla commissioni dell'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia del Consiglio degli Stati (CAPTE-S) per 10 voti a 3.

Pur rimanendo una specie protetta, questo animale dovrebbe poter essere regolato allo scopo di preservare la fauna ittica. Attualmente, l'abbattimento è permesso soltanto nel caso in cui la specie in questione causi ingenti danni economici.

La CAPTE-S, indica una nota odierna dei servizi parlamentari, crede opportuno introdurre la possibilità di regolare gli effettivi degli smerghi maggiori allo scopo di tutelare le specie ittiche.

Per l'autore dell'iniziativa, assistiamo a un declino generale di pesci in laghi e fiumi. Dopo il cormorano, inserito nelle specie cacciabili, andrebbe considerato anche lo smergo maggiore. Questa specie di uccello, secondo l'autore dell'iniziativa, si nutre esclusivamente di pesci e in quantità abbondanti. Per questo è necessario poter intervenire laddove l'eccessiva presenza sui corsi d'acqua minaccia la conservazione della diversità delle specie ittiche.