Svizzera

Consiglio nazionale approva aumento dell'organico di Fedpol di 20 posti l'anno per dieci anni

Mozione approvata con 131 sì, 58 no e 6 astenuti; i nuovi assunti saranno inquirenti, analisti e specialisti in informatica forense, ora passa al Consiglio degli Stati

16 settembre 2025
|

L'organico dell'Ufficio federale di polizia (Fedpol) va aumentato di 20 posti all'anno per i prossimi dieci anni. Lo chiede il Consiglio nazionale che, con 131 voti contro 58 e 6 astenuti, ha approvato una mozione della sua Commissione della politica di sicurezza.

L'effettivo del personale di Fedpol è insufficiente vista la situazione attuale in materia di criminalità, ha affermato Jacqueline de Quattro (PLR/VD) a nome della Commissione. I nuovi assunti dovranno essere inquirenti, analisti, specialisti in informatica forense ed esperti in materia di cooperazione internazionale, precisa il testo dell'atto parlamentare.

Il testo dell'atto parlamentare cita la Statistica criminale di polizia 2024 che rileva un aumento definito "allarmante" dei reati: +8% in un anno. "Ancora più preoccupante è il fatto che la criminalità digitale ha registrato un aumento impressionante del 31,5%."

Nel contempo la Svizzera presenta una delle densità di poliziotti per abitante più basse in Europa. Con soli 214 agenti per 100'000 abitanti, il nostro Paese si posiziona al 31° posto su 34 Paesi europei.

Una minoranza ha chiesto la bocciatura della mozione, ritenendola prematura. Come sottolineato invano dal consigliere federale Beat Jans, avrebbe più senso attendere la perizia del Controllo federale delle finanze e la strategia nazionale per la lotta alla criminalità organizzata, preannunciata dal Dipartimento di giustizia e polizia.

L'atto parlamentare passa ora all'esame del Consiglio degli Stati.