Svizzera

Bilancio positivo per gli impianti di risalita svizzeri nella stagione estiva

Da maggio a settembre +11% di ospiti sull'anno precedente e +24% rispetto alla media degli ultimi cinque anni; le Alpi vodesi e friburghesi registrano la crescita maggiore

3 ottobre 2025
|

Gli impianti di risalita in Svizzera hanno tracciato un bilancio intermedio positivo per la stagione estiva che va complessivamente da maggio a ottobre. L'associazione di categoria Funivie svizzere (FS) ha comunicato oggi che, fino a fine settembre, tutte le regioni hanno registrato un aumento degli ospiti e spera ora in una chiusura positiva del mese di ottobre.

Da maggio a fine settembre, secondo FS, che ha interrogato 120 membri di tutta la Svizzera, si è registrato un aumento dell'11% degli ospiti rispetto all'anno precedente e del 24% rispetto alla media degli ultimi cinque anni.

"Con il bel tempo autunnale, speriamo di concludere la stagione con una nota positiva", ha sottolineato Berno Stoffel, direttore di FS, citato nella nota. "In generale si constata che l'attività estiva continua a crescere e che sempre più turisti stranieri visitano le montagne svizzere in estate", ha detto.

Tuttavia, questo comporta anche investimenti: per ampliare ulteriormente l'offerta estiva, i singoli cantoni devono prima creare le condizioni di pianificazione territoriale. "È necessario agire in questo senso", ha affermato Stoffel.

Anche le regioni con molti ospiti internazionali hanno ottenuto risultati superiori alla media nella stagione estiva. La crescita maggiore è stata registrata dalle Alpi vodesi e friburghesi (+22%), seguite dall'Oberland bernese (+17%) e dal Vallese (+13%).

Le altre regioni hanno tutte registrato una crescita a una cifra: Grigioni (+5%), Ticino (+6%), Svizzera centrale (+7%), Svizzera orientale (+7%).