Svizzera

Esposizione nazionale: avanti tutta per NEXPO e X27

4 novembre 2025
|

I due progetti di esposizione nazionale NEXPO e X27 intendono andare avanti, anche se il Consiglio federale non prevede un sostegno finanziario da parte della Confederazione. I contenuti creativi alla base della candidatura continueranno ad essere sviluppati e perfezionati, affermano in una nota odierna.

Questa decisione fa seguito ai risultati "incoraggianti" della consultazione sulla legge federale sul sostegno alle esposizioni nazionali, conclusasi il 16 ottobre, spiegano le due organizzazioni. A loro avviso, "una larga maggioranza" dei partecipanti ha confermato il proprio sostegno a una prossima esposizione nazionale.

"Quasi tutti i partecipanti" ritengono che nessuna esposizione nazionale potrà vedere la luce senza un finanziamento della Confederazione pari al 50%.

Per NEXPO e X27, la consultazione invia pertanto "un segnale chiaro" al Consiglio federale: "è necessario andare avanti con determinazione", secondo la sindaca di Zurigo, Corine Mauch, presidente di NEXPO. Il comitato ha confermato venerdì scorso il proseguimento del progetto.

NEXPO, lanciato dalle dieci città più grandi della Svizzera, e X27, incentrato sull'innovazione, hanno firmato in primavera un accordo in vista della loro fusione. Intendono finalizzare la loro candidatura congiunta entro la fine del 2026.

Altri due progetti sono in lizza: l'iniziativa Svizra27, che prevede nove siti distribuiti nei cinque cantoni della Svizzera nord-occidentale (AG, BL, BS, JU e SO), e il progetto Muntagna, promosso dai cantoni alpini (VS, BE, GR, UR e TI).