Il progetto pilota sulla vendita regolamentata di cannabis lanciato dal Canton Zurigo conta ormai oltre 6'000 partecipanti. Avviato nel maggio 2024, lo studio più ampio di questo tipo condotto in Svizzera mira ad esaminare il consumo ricreativo di cannabis di 7'500 persone.
Circa 600 persone in più partecipano da oggi al progetto pilota sulla ricerca e la regolamentazione del consumo di cannabis, riferisce l'associazione Swiss Cannabis Research in un comunicato.
"Dall'inizio del nostro studio nel maggio 2024, circa 4'000 persone nel Canton Zurigo hanno ora un accesso sicuro alla cannabis legale", afferma il fondatore e presidente di Swiss Cannabis Research Paul-Lukas Good nella nota. Circa 2'000 partecipanti continuano a consumare cannabis sul mercato nero come gruppo di controllo. Ogni due mesi nuovi gruppi di studio hanno la possibilità di acquistare legalmente cannabis; attualmente sono ancora disponibili quasi 1'500 posti.
Lo studio della durata di cinque anni si concentra sulle conseguenze economiche e sociali della regolamentazione della cannabis. Un team indipendente dell'Università di Zurigo e dell'Istituto KOF (ricerche economiche) del Politecnico federale di Zurigo è incaricato della valutazione scientifica del progetto, il cui costo è stimato a circa 1,4 milioni di franchi.
Good prevede che i primi dati significativi saranno disponibili il prossimo anno. "Il nostro obiettivo è quello di creare basi scientifiche per il processo decisionale politico attraverso progetti di ricerca innovativi."
Parallelamente la città di Zurigo sta conducendo un proprio progetto di vendita controllata di prodotti a base di cannabis, che conta ad oggi circa 2'300 partecipanti. Altri studi di questo tipo sono in corso in diverse città e cantoni, come Losanna, Basilea o il Canton Ginevra.