L'Istituto SLF segnala un pericolo di valanghe di livello 4 su 5.
Il rischio di valanghe è attualmente elevato sull'arco alpino settentrionale, in particolare tra Les Diablerets nel Canton Vaud e il Titlis nel Canton Obvaldo. L'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF) ha emesso un bollettino che segnala un pericolo di grado 4 su 5.
Secondo la carta nivologica dell'SLF, negli ultimi tre giorni si sono accumulati fino a un metro di neve fresca. Inoltre, il vento proveniente da nord ha contribuito a formare accumuli di neve riportata, che si sono depositati su uno strato più debole di neve vecchia.
In queste condizioni, anche un singolo appassionato di sport invernali può facilmente provocare il distacco di valanghe, che potrebbero raggiungere dimensioni pericolose. Sono previste anche valanghe spontanee, rendendo necessaria una grande attenzione e prudenza per chi pratica sport invernali fuori pista. L'SLF, contattato da Keystone-ATS, ha sottolineato che un tale livello di pericolo non è insolito in questo periodo dell'anno.
Nel resto dell'arco alpino, dove da domenica sono caduti tra i 30 e i 60 centimetri di neve, il livello di pericolo è classificato come 3, ovvero marcato.