Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
8 marzo
laR+
LIVE
IL COMMENTO
La bambina che non voleva baci
Non era chiusa, non era introversa, non era lunatica, né imbronciata. Aveva semplicemente deciso che non ne voleva
2 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Senza lasciare ad altre i cocci di cristallo
È l'8 marzo di un nuovo quarto di secolo ma tra le categorie più sotto attacco troviamo ancora quella più vulnerabile delle donne con passato migratorio
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Terza edizione di ‘Lugano al femminile’
Quasi 350 collaboratrici dell'amministrazione cittadina hanno partecipato alle 21 attività proposte in occasione della giornata dei diritti delle donne
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
A Palazzo federale per discutere di indipendenza
‘Occorre portare avanti l'impegno per la parità e il dibattito sulla via per raggiungerla’: Eva Herzog apre l'incontro indetto in occasione dell'8 marzo
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
C'è ancora buio (sulla strada verso la parità)
Una vera società in cui vige l’uguaglianza di genere per ora la si può trovare soltanto in qualche romanzo fantascientifico
1 anno
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Decostruire, non solo a parole
8 marzo: non un appuntamento con dei buoni propositi che il giorno dopo finiscono nel compostaggio. Ma quello di una reale parità che fiorisca ogni giorno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lotta per le donne ‘non autorizzata’ invade Zurigo
La manifestazione è stata indetta da diversi gruppi della sinistra radicale in occasione dello scorso 8 marzo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lavori domestici, pochi uomini vanno oltre il sacco dei rifiuti
Tre quarti delle persone interpellate da un sondaggio ritengono che gli incarichi vadano suddivisi equamente. Ma alla realtà dei fatti...
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
È la Giornata della donna. Ma anche la Festa dei colori
In India si celebra Holi, la seconda festività più importante e sentita del calendario dopo Diwali e che anticipa la primavera
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Parità uomo-donna, il nostro Paese perde terreno
Dalla quattordicesima dell’anno precedente, la Confederazione scivola in ventesima posizione. Con un divario salariale salito al 18%
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
‘L’8 marzo? Una celebrazione che occorre mantenere’
Elisabeth Baume-Schneider riceve a Palazzo federale sei giovani donne, discutendo con loro (anche) di parità in politica e femminicidio
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Nel Canton Vaud riprende voce #encolèretantquilfaudra
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, la sezione vodese del Sindacato svizzero dei servizi pubblici rilancia la sua campagna
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
I DIBATTITI
8 marzo: quando il coraggio si fa donna
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
I ruoli che pensiamo sia giusto assumere
Il sistema patriarcale con gli imperativi ingiunti dai suoi stereotipi fa male a tutte e tutti, tranne forse a chi è ai vertici della piramide gerarchica
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
‘Anche molti uomini soffrono di problemi legati al genere’
Con l’8 marzo chiudiamo il podcast dedicato alle donne e alla difficoltà (o risorsa) di essere sole... in una stanza
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
L'8 MARZO
‘Anche molti uomini soffrono di problemi legati al genere’
Yari Carbonetti, educatore e autore di due tesi in psicologia sociale: ‘Appartenere a un gruppo privilegiato non significa per forza essere vincitori’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Una serata per festeggiare le donne che lottano
Testimonianze, cena collettiva e concerto si terranno sabato 4 marzo al Biblio café Tra l’altro
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ASPETTANDO L’8 MARZO
‘Confrontarsi e unirsi tra donne dà slancio e crea cambiamento’
Incontro con Chiara Landi, sindacalista e militante femminista: ‘Magari sopportiamo più a lungo, ma quando reagiamo la nostra forza è prorompente’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
A Vacallo un documentario per la Giornata delle donne
In occasione dell’8 marzo, nell’aula magna della scuola elementare verrà proiettato il film ‘Registe’, introdotto dall’autrice Diana Dell’Erba
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ASPETTANDO L'8 MARZO
‘Il ruolo della donna nella scienza va ancora conquistato’
Silvia Misiti dirige la Fondazione per la ricerca scientifica di Ibsa: ‘Trovo che le quote rosa siano sempre una pratica imbarazzante’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
Scattano i risparmi, ecco la dieta del Cantone
Dai risparmi di Palazzo delle Orsoline ai progetti della Spab, passando per il senso del Carnevale, donne al servizio della scienza e... una formica rossa
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
ASPETTANDO L'8 MARZO
‘Il nostro non è un carico solo di... lavatrici’
Alessandra Zumthor ci racconta dell’ancora difficile rapporto fra lavoro e famiglia in un equilibrio precario fra carriere ondeggianti e figli in crescita
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Festa della donna: ‘No alla guerra e alla pensione a 65 anni’
Il conflitto in Ucraina ha dominato anche le rivendicazioni dell’8 marzo, come anche il tema d’attualità nazionale: l’innalzamento dell’età pensionabile
3 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Donne, diritti e parità: serve cambiare passo. Le mie proposte’
Greta Gysin (Verdi) presenta cinque atti a Berna: dal sociale al rispetto per le vittime di violenze, passando per la pink tax: ‘Un assurdo sovrapprezzo’
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER
In Ucraina la guerra si fa (anche) con le bufale
L’8 marzo, Festa della donna, dev’essere anche una giornata per riflettere sul tema della parità: quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare
3 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
COMMENTO
Non è un lamento fuori dal tempo
Le lotte per la parità dell’8 marzo sono legittimate da cifre che mostrano un presente dominato da antichi rapporti di subordinazione non superati
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
8 marzo, in mostra la ‘donna zerbino’ che offre i propri organi
‘Prendi il mio cuore’ è la provocazione di Andi Kacziba ospitata dalla Galleria Raffaella De Chirico di Arte Contemporanea di Milano
3 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
L'8 Marzo in Svizzera nel segno delle rivendicazioni
Le disparità salariali e di trattamento e la violenza di genere il tema della mobilitazione di oggi per la Giornata internazionale dei diritti delle donne
4 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
COMMENTO
Nella stanza dei bottoni, non per rammendare una camicia
La donna, le mimose e l'8 marzo: una parità di genere ancora tutta da realizzare perché più che un 'come' c'è ancora quel... quasi
4 anni
Articoli correlati: