19° - 27°
Lunedì, 7 luglio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#publiredazionale
#le aziende informano
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
criptovalute
LIVE
ECONOMIA
Le tensioni geopolitiche minacciano l'economia globale secondo UBS
Un sondaggio tra gestori di riserve delle banche centrali evidenzia i conflitti commerciali come principale rischio economico
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Lagarde avverte sui rischi per la crescita economica e l'inflazione nell'Eurozona
La presidente della BCE sottolinea l'importanza di un approccio basato sui dati e il monitoraggio delle criptovalute
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Paolo Savona avverte sui rischi delle criptovalute
Il presidente della Consob paragona l'investimento in valute digitali alla favola di Pinocchio e richiama alla cooperazione internazionale
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Attacco hacker colpisce Nobitex in Iran
Il gruppo Predatory Sparrow rivendica il cyber attacco alla piattaforma di criptovalute iraniana
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L'euro mantiene la sua posizione globale ma affronta nuove sfide
Stablecoin e criptovalute minacciano la centralità dell'euro, mentre la BCE punta su innovazione e integrazione
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
JD Vance sostiene le criptovalute alla conferenza Bitcoin 2025
Il vicepresidente elogia il ruolo delle valute digitali e critica le regolamentazioni restrittive
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Un terzo degli svizzeri affronta difficoltà finanziarie
Studio Zurich rivela che giovani e pensionati sono preoccupati per il futuro economico e previdenziale
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Trump Media mira a raccogliere 3 miliardi di dollari per investire in criptovalute
La società della famiglia Trump punta su azioni e obbligazioni convertibili per finanziare l'acquisto di bitcoin
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Swissquote registra profitti record grazie alla volatilità del mercato e al boom delle criptovalute
Il CEO Marc Bürki punta ad attrarre clienti ex-Credit Suisse scontenti di UBS, mentre la banca investe per migliorare i sistemi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Finma approva la prima piattaforma svizzera regolamentata per attivi digitali
BX Digital ottiene l'autorizzazione per un sistema di trading DLT, aprendo nuove opportunità nel mercato dei capitali
3 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Lugano criptocapitale? Meglio chiamare Milei
Gli esponenti di spicco della destra populista nostrana hanno per certi versi ragione: il presidente argentino potrebbe risultare adatto al Ticino
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CONSIGLIO FEDERALE
Scambio di informazioni automatico esteso alle criptovalute
I dati fiscali in vigore dal prossimo anno per contribuire a preservare la credibilità della piazza finanziaria svizzera
4 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
L'esperimento luganese della neutralità integrale
C‘è qualcosa che lega il potere giudiziario ai globalisti e alle criptovalute? Sì, la strategia di rilancio della ‘locomotiva’ economica del Ticino
5 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TRADING ONLINE
‘Una dipendenza considerata di serie B con rischi però concreti’
In Svizzera esiste un buco legislativo che permette di scommettere senza filtri. Ne parliamo con la responsabile dei servizi ambulatoriali di Ingrado
6 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
I più ricchi del reame (dai dolciumi alle criptovalute)
Paradossi della società liquida: a fronte di chi vede aumentare costantemente il proprio patrimonio, c’è un esercito di persone che fatica a tirare avanti
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Lugano sulle montagne russe dei Bitcoin
Dal flop di ‘CryptoNassa’ alla volata dopo la vittoria di Trump alle presidenziali Usa: l'unica certezza è per ora la volatilità
7 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Lugano fra il ‘flop’ della CryptoNassa e il boom dei LVGA
Mentre la moneta digitale cittadina vive una forte crescita, è fallito - per ora - l’obiettivo della ‘prima via del lusso al mondo crypto-friendly’
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Tether indagata negli Usa? Il Ceo smentisce
Secondo il Wall Street Journal la società sarebbe sotto inchiesta per crimini bancari. Per il fondatore sono voci senza fondamento
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
Un buco di due milioni e mezzo per tre anni di prigione
Condannato un 33enne trader finanziario. Anche tramite transazioni in criptovalute ha danneggiato 66 vittime, quasi tutti giovani con meno di 25 anni
8 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Criptovalute, furti raddoppiati nei primi sei mesi del 2024
Gli hacker hanno rubato più di 1,38 miliardi di dollari, rispetto ai 657 milioni nello stesso periodo del 2023
12 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Lykke vittima di un attacco hacker
All'azienda, specializzata nel trading di criptovalute, sono stati rubati ben 20 milioni di franchi
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
In Giappone furto da 277 milioni di franchi di criptovalute
L'operatore Dmm Bitcoin ha rilevato ‘una fuga non autorizzata’ dal suo portafoglio digitale di 48,2 miliardi di yen
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Impronta ecologica: il Bitcoin inquina il doppio della Svizzera
È quanto emerge da un'analisi del portale di criptovalute Digiconomist. Le criptovalute generano circa 91milioni di tonnellate di Co2 all'anno
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Criptovalute, il mondo nuovo che avanza
Con Edoardo Beretta, professore titolare di economia all’Usi, cerchiamo di capire le loro sfaccettature al di fuori di preconcetti, anche politici
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Criptovalute, non si metta fine alle promozioni della Città
La maggioranza delle Petizioni di Lugano chiede di respingere la mozione della sinistra, la minoranza propone di accoglierla parzialmente
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il ‘re delle criptovalute’ condannato a 25 anni per frode
Sam Bankman-Fried, ex amministratore delegato della piattaforma Ftx, era accusato di aver rubato miliardi ai suoi clienti, fra cui anche diversi Vip
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Il crimine si appoggia sempre di più alle criptovalute
Quasi il 14% delle segnalazioni sospette all'Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro nel 2022 era legato a quest'ambito
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
SPECIALE ECONOMIA
Una pietra miliare per le criptovalute
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Dannoso limitare la promozione delle criptovalute’
Il Municipio ritiene che la mozione avanzata lo scorso settembre possa essere svantaggiosa per la Città, oltre a presentare delle criticità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
OTIUM
Le criptoillusioni e una democrazia da salvare
Di titoli finanziari in forma digitale e di un libro, quello di Carlo Galli sullo stato liberaldemocratico occidentale a rischio (ma con qualche speranza)
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Lugano non finanzi le criptovalute’
È quanto propone con un emendamento un gruppo di consiglieri comunali in vista della discussione sul Preventivo 2024 che avverrà lunedì 18 dicembre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TRIBUNA LIBERA
Mafia, criptovalute e le zone grigie della finanza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Bitcoin e Tether per pagare le fatture a Lugano
La Città informa di avere ampliato, a partire da oggi, le modalità di pagamento in criptovalute, indipendentemente dalla data di emissione
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Non buoni in formato Lvgapoints, ma aiuti a chi ha bisogno’
Il consigliere comunale Aurelio Sargenti (Ps) critica l’iniziativa natalizia del Municipio di offrire 130mila franchi per incentivare gli acquisti local
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Lugano, ‘Tether non finanzia Hezbollah’
Il Municipio non intende recedere dall'accordo siglato nel marzo 2022 con la Stable Coin per favorire le criptovalute e il Plan B
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
I DIBATTITI
Dalla criptofavola alla criptocriminalità
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il re delle criptovalute giudicato colpevole per maxifrode
Sam Bankman-Fried, fondatore di Ftx, rischia ora oltre 100 anni di carcere per il crac della piattaforma e la perdita di miliardi di dollari dei clienti
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Poretti: ‘La promozione dei bitcoin è essenziale’
Un esperto replica alle critiche di una mozione della sinistra, che chiede alla Città di smettere di pubblicizzare l'uso di criptovalute
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘È giunta l’ora di recedere dall’accordo con Tether’
L’intesa tra Lugano e la società di criptovalute, alla luce di alcune indiscrezioni sui finanziamenti di Hamas, è oggetto di interpellanza
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
In arrivo la seconda edizione del Plan B Forum di Lugano
La manifestazione dedicata all’universo di bitcoin, blockchain e tecnologie peer-to-peer avrà luogo il 20 e il 21 ottobre
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Lugano freni il supporto alle criptovalute private’
Lo chiede una mozione interpartitica, di area progressista, chiedendo di inserire il divieto alla suddetta promozione nel Regolamento comunale
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
L'app di MyLugano si aggiorna
Importanti novità per il portafoglio di criptovalute luganese, che promette di essere più facile da utilizzare, più veloce e più intuitivo
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Criptovalute: ‘Accordi strategici anche per il legislativo’
Alla luce del Protocollo d'intesa tra la Città di Lugano e Tether, presentata una mozione che chiede di modificare il Regolamento comunale
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Prometteva guadagni grazie alle criptovalute, 47enne condannato
L'uomo è stato giudicato colpevole di truffa per mestiere. Accordata una pena di 28 mesi, di cui 22 sospesi per due anni, e l'espulsione per cinque anni
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Lugano mette i dati dei cittadini all’estero?’
Il database dell’app MyLugano risulta gestito da una società con sede a Dublino. Ma il sindaco rassicura che i server si trovano in Svizzera
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
UNIONE EUROPEA
Sì dell'Eurocamera al tracciamento delle criptovalute
Nuove regole comuni inoltre in materia di vigilanza, tutela dei consumatori e tutela ambientale della moneta elettronica
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Anche il marengo strizza l'occhio alla moneta digitale
Ecco il Crypto Vreneli, il primo soldo... ibrido: fisico e con l'aggiunta di un microchip Nft
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
Usa, Coinbase nel mirino della Sec affonda a Wall Street
L'autorità di vigilanza dei mercati finanziari annuncia possibili azioni legali nei confronti la piattaforma di trading di criptovalute
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LUGANESE
‘Le critiche al Plan B? Strumentalizzazione politica’
Incontro con Paolo Ardoino, l’imprenditore che sta contribuendo a portare Lugano nel mondo della blockchain, suscitando non poche polemiche
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
MONETE DIGITALI
Nella Lugano delle criptovalute: sfide, incognite, prospettive
Dal Plan B ai LVGA Points, da via Nassa agli organi di vigilanza: come la più grande città ticinese sta digitalizzando la propria economia
2 anni
Articoli correlati: