Giovedì, 22 maggio 2025
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
America a pezzi
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Sedici Euro
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Musica
Locarno Film Festival
Castellinaria
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Quando cade un quadro
Salute mentale
Salute sessuale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Qualcosa di buono
TemaBlog
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
In breve
Info azienda
Team
Promozioni
Concorsi
Tombola
Fumetto
Vignette
Scrivici
Altre pagine
24h
In breve
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Vignette
Info azienda
Tombola
Fumetti
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
FAQ
oliviero pesenti
laR+
LIVE
TICINO
‘Il nostro attivismo? Perché la politica si è avvitata su sé stessa’
Oliviero Pesenti dopo quattro anni lascia la presidenza di Aiti e traccia un bilancio: finanze, istituzioni, formazione e partiti incapaci di accordarsi
2 gior
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Il ciclo infinito dei riferimenti circolari
Stanco di vedere il Plrt provare a scimmiottare l’Udc, per il potere economico sembra essere giunto il momento di (ri)affidarsi all’originale
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
LA FORMICA ROSSA
Un po' più di ritegno, a casa nostra, non guasterebbe
Karma o semplice sfortuna? Un mix di entrambi pare aver investito i massimi esponenti delle associazioni economiche cantonali
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
Camera di commercio e Aiti: ‘Finanze pubbliche in crisi, così si va dritti a sbattere’
Le associazioni economiche esprimono tutta la loro preoccupazione. Gehri: ‘Spesi male e troppo soldi che non ci sono’. Pesenti: ‘Servono vere riforme’
1 mese
Articoli correlati:
laR+
LIVE
INCHIESTE E APPROFONDIMENTI
Formazione professionale, il rebus per stare al passo coi tempi
Gli effetti di un mondo del lavoro che muta in fretta si sentono pure in Ticino. Le visioni di Pesenti (Aiti) e Carobbio (Decs) per non trovarsi spiazzati
8 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Un Piano Marshall per la ricostruzione del Ticino
Il lavoro da fare sarà parecchio. Bisognerà cominciare, ovviamente, dall’Alta Vallemaggia. Ma quello non potrà che essere l’inizio
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘Formazione professionale, per investire servono risorse’
Il Decs presenta i primi dati del collocamento a tirocinio, e la direttrice Carobbio non ci gira attorno: ‘Vogliamo qualità? Allora fondi garantiti...’
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
TICINO
‘L'economia pronta a mobilitarsi per Vallemaggia e Mesolcina’
Regazzi (Usam), Pesenti (Aiti) e Gehri (Camera di commercio) lanciano un'iniziativa rivolta ad affiliati e non per contribuire ed essere solidali
10 mesi
Articoli correlati:
laR+
LIVE
IL COMMENTO
Benvenuti al teatro dell’assurdo (in salsa ticinese)
Se non ci riguardasse, la successione di eventi della politica cantonale potrebbe ogni tanto suscitare un sorriso nonostante il senso tragico
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘La sostenibilità di impresa è diventata un fattore di mercato’
Presentato il Rapporto Csr di territorio ideato da Aiti con il supporto del Dfe e della Supsi: ‘Strumento di competitività e di attrattività territoriale’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Troppa burocrazia, in Ticino è difficile fare impresa’
È quanto emerso dalla tavola rotonda organizzata dall’Aiti presso la start-up Myia a Biasca. Christian Vitta: ‘Recuperare la fiducia verso chi opera’
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
‘Uno sguardo anche alla crescita, non solo ai più deboli’
L'appello dell'Associazione industrie in previsione dei tagli: ‘Gli investimenti nell’innovazione devono avere la precedenza rispetto ad altre spese’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Sostenibilità e sviluppo economico: ‘Il 5G è irrinunciabile’
I presidenti della Camera di commercio e di Aiti a sostegno di un’infrastruttura di telefonia all'avanguardia ‘per il benessere del nostro sistema Paese’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ECONOMIA
L’economia bussa alla politica: ‘Più formazione, meno imposte’
Queste le richieste principali del mondo economico ticinese per la prossima legislatura. Maderni: ‘Congelare la riduzione delle aliquote sarebbe grave’.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
MENDRISIOTTO
Costi del gas a Mendrisio: ‘Mercato difficile da prevedere’
Il capodicastero Aim Massimo Cerutti, va nel dettaglio sulla questione. Preoccupazione generale da parte delle aziende anche per il franco forte.
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Aiti, le priorità: innovazione, formazione e calo demografico
L’Associazione industrie (ri)presenta il proprio Piano strategico dopo la consultazione presso i soci. Modenini: ‘Lo Stato moltiplichi gli interventi’
2 anni
Articoli correlati:
laR+
LIVE
COMMENTO
Milton Friedman, gli industriali ticinesi e i comuni mortali
‘Meno Stato, più aiuti’: sarebbe questa la strategia dell’Aiti per affrontare la contingenza tutt’altro che favorevole per l’economia
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Pesenti (Aiti): ‘Difficoltà, lo Stato sia pronto ad altri aiuti’
Gli industriali lanciano l’allarme: ‘Dopo la pandemia, la guerra: situazione difficile per chi fa impresa’. E sulla transizione ecologica: ‘Noi ci siamo’
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
TICINO
Presidenza di Aiti, a Fabio Regazzi succede Oliviero Pesenti
L’Assemblea ordinaria ha proceduto al rinnovo delle cariche in seno all’Associazione industrie ticinesi
4 anni
Articoli correlati: